Spaghetti+con+sugo+agli+scampi%2C+perfetti+per+il+pranzo+in+famiglia+delle+domeniche+d%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/spaghetti-con-sugo-agli-scampi-perfetti-per-il-pranzo-in-famiglia-delle-domeniche-destate/amp/
Primo piatto

Spaghetti con sugo agli scampi, perfetti per il pranzo in famiglia delle domeniche d’estate

Gli spaghetti con sugo agli scampi sono un primo piatto ideale da proporre quando inizia la bella stagione, per il loro sapore fresco ed il profumo che ricorda i ristorantini in riva al mare.

Perfetti per il pranzo della domenica, per aprire con classe e gusto un menù a base di pesce, ma anche per una cena sbrigativa e particolare, si presentano sempre invitanti ed appetitosi.

Spaghetti con sugo agli scampi ricettasprint

Non si può proprio dire di no ad un piatto così!

Pochissimi passaggi per portarla in tavola, questa ricetta spiazzerà tutti per l’infinita bontà che la caratterizza

Resteranno tutti a bocca aperta fin dal primo assaggio, grazie al sapore avvolgente e delicato che caratterizza questo piatto. Una ricetta alla portata di tutti, veramente semplice da fare, ma che ti assicurerà un risultato fenomenale in termini di gusto e di presentazione: non ti resta che indossare il grembiule e metterti ai fornelli insieme a noi!

Leggi anche -> Spaghetti con pomodori secchi e olive: perfetto per un pranzo improvviso, ma senza rinunciare al gusto!

Ingredienti

320 gr di spaghetti
400 gr di scampi
500 gr di pomodorini
Uno spicchio di aglio
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Peperoncino fresco (facoltativo)
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti al sugo di scampi

Per realizzare questo piatto, lavando ed asciugando bene i pomodorini e tagliateli a metà. In una casseruola capiente fate soffriggere l’aglio pelato e privato dell’anima in abbondante olio extra vergine d’oliva. Se vi piacciono i gusti decisi, aggiungete anche un po’ di peperoncino fresco sminuzzato. Fatto ciò, unite i pomodorini e rosolate un paio di minuti mescolando, poi riducete la fiamma al minimo, regolate di sale, coprite e lasciate cuocere per circa 10 minuti.

Sgocciolate gli scampi ed aggiungeteli al sugo di pomodorini. Proseguite la cottura sempre con la fiamma al minimo e con il coperchio per ulteriori 7/8 minuti. Contemporaneamente portate a bollore l’acqua salata per la pasta, calate gli spaghetti e scolate al dente.

Trasferiteli direttamente nel condimento, mescolate affinché si insaporiscano bene, poi serviteli con un po’ di basilico fresco e gustateli. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

11 minuti ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

2 ore ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

3 ore ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

5 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

5 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

6 ore ago