Gli Spaghetti con cozze pomodorini e salsa di pane sono facili da preparare e gustosi da mangiare. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e preparerete questo primo in poche semplici mosse.
Potrebbe piacerti anche: Tortino di patate in tegame senza uovo | Semplice e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Liquore al cioccolato kinder | Golosissimo e buonissimo fine pasto
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello.
Cuocete, a tappo coperto e fiamma moderata, le cozze ben pulite in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva e un mestolo di acqua. Quando tutte le cozze si saranno aperte, spegnete il fornello e filtrate il liquido di cottura in una brocca mentre in una ciotola raccoglierete le cozze sgusciate. Gettate gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata e cuoceteli per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Nel frattempo, scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare il pane raffermo tostato tagliato a cubetti. Insaporite con un pizzico di pepe e di sale a proprio piacimento. Mescete il vino bianco e 1 o 2 mestoli del liquido di cottura delle cozze.
Potrebbe piacerti anche: Polenta ai funghi porcini | Un delicato e intenso connubio di sapori
Potrebbe piacerti anche: Linguine al sugo di zucchine l Primo invitante e saporito senza pomodoro
Con un mixer a immersione, frullate il tutto per ottenere una salsina uniforme. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in un’altra padella e unite i pomodorini rossi lavati e tagliati a tocchetti. Aggiungete uno spicchio di aglio sbucciato e cuocete il tutto per un paio di minuti, mescolando ogni tanto. Al termine della cottura della pasta, scolate gli spaghetti e incorporateli nella padella con il sughetto di pomodoro. Eliminate l’aglio dalla padella e unite la salsina di pane che avete realizzato. Aggiungete un paio di mestoli di liquido di cottura delle cozze ( oppure di acqua di cottura della pasta) e insaporite con il prezzemolo lavato e tritato finemente. Mischiate gli ingredienti con cura per avere un sapore uniforme. Ecco gli spaghetti sono pronti. Mettete il primo nelle scodelle e servite il primo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…
Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…
Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…
Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…
Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…
Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…