Spaghetti+e+polpette+al+sugo+di+pomodorini+%7C+Facilissimi+da+fare
ricettasprint
/spaghetti-e-polpette-al-sugo-di-pomodorini-facilissimi-da-fare/amp/
Primo piatto

Spaghetti e polpette al sugo di pomodorini | Facilissimi da fare

Spaghetti e polpette al pomodoro fresco ricettasprint

Gli spaghetti e polpette al sugo di pomodorini sono un piatto semplice e gustoso che si prepara in pochissimo ed è veramente alla portata di tutti. Con una sola preparazione porterete in tavola praticamente un primo ed un secondo che si completano e che certamente conquisterà tutti coloro che la assaggeranno, grandi e piccini. Le polpettine croccanti, il sugo di pomodorini fresco ed avvolgente, il profumo del basilico: le qualità di un piatto strepitoso, assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con pistacchio e prosciutto affumicato | buonissimi
Oppure: Spaghetti alla trabaccolara | Primo saporito e molto invitante

Ingredienti

320 gr di spaghetti
300 gr di pomodorini
400 gr di carne macinata mista

150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Una fetta di pane raffermo
2 uova
Sale e pepe
Aglio q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione degli spaghetti

Per realizzare questo piatto, iniziate realizzando le polpette. Mettete in ammollo il pane in acqua fredda per una decina di minuti. Strizzatelo bene e sminuzzatelo in una ciotola dove avrete già versato la carne macinata. Tritate un po’ di aglio ed aggiungetelo, iniziando a mescolare. Unite un pizzico di sale e pepe e la metà del parmigiano grattugiato, infine le uova leggermente sbattute: impastate e formate le vostre polpettine. Mettetele in frigorifero una decina di minuti, poi friggetele in abbondante olio di semi: trasferitele su carta assorbente e lasciatele asciugare.

A questo punto lavate molto bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. In una casseruola capiente versate abbondante olio extra vergine di oliva, uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima centrale ed accendete a fuoco dolce. Quando l’aglio sarà dorato, versate anche i pomodorini e rosolateli mescolando per un paio di minuti. Regolate di sale, poi coprite e lasciate cuocere per circa 7/8 minuti, se necessario aggiungete un mestolino di acqua.

Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Nel momento in cui verserete gli spaghetti, togliete il coperchio dal sugo e aggiungete le polpette ed il basilico, in modo che possano insaporirsi lentamente. Scolate gli spaghetti leggermente al dente, amalgamateli con il condimento e serviteli con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Una bontà semplice, ma veramente unica che potrete gustare anche fredda!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

1 ora ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

4 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

4 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

7 ore ago