Spaghetti+alla+milanese+un+piatto+con+ingredienti+tipici+siciliani
ricettasprint
/spaghetti-milanese-ingredienti-siciliani/amp/
Ricette Regionali

Spaghetti alla milanese un piatto con ingredienti tipici siciliani

Spaghetti alla milanese ricettasprint

Spaghetti alla milanese sono un piatto tipico della tradizione siciliana, si prepara con ingredienti semplici e facili da reperire.

Il nome del piatto è ingannevole perchè è un piatto siciliano, è estremamente semplice e veloce da preparare, magari quando avete a casa ospiti.

Vediamo come con la nostra ricetta sprint!

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tagliatelle al curry e zucchine un primo piatto cremoso e gustoso
Tempo di preparazione 15′

Tempo di cottura 25′

Ingredienti per 4 persone 

  • 400 g di spaghetti
  • 200 g di acciughe
  • 100 g di pangrattato
  • 500 ml di sugo di pomodoro
  • 40 g di concentrato di pomodoro
  • parmigiano grattugiato
  • 4 foglie di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 150 g di pomodorini

Preparazione degli spaghetti alla milanese

Per iniziare la preparazione di questo primo piatto, iniziamo dal condimento. In una padella antiaderente, mettete a riscaldare l’olio extravergine d’oliva e il pangrattato fino a quando avrà raggiunto un colorito ben dorato.

Spaghetti alla milanese
Fatto questo dedicatevi alle acciughe, lavatele accuratamente, togliete la lisca e tagliatele a pezzi più piccoli, nel frattempo aggiungete in padella uno spicchio d’aglio e dell’olio extravergine d’oliva e le acciughe.
Spaghetti alla milanese
Mescolate il tutto con un cucchiaio, aggiungete quindi il sugo di pomodoro e il concentrato di pomodoro, il sale e il pepe e fate proseguire la cottura per circa 20 minuti o fino a quando il sughetto non risulterà denso. Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti, scolateli quando saranno al dente.
Spaghetti alla milanese
Adesso dedicatevi  ai pomodorini, che dovranno essere lavati, divisi a metà o in quarti e cotti velocemente in padella con uno spicchio d’aglio e dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungete un pò di sale e pepe e fate proseguire la cottura per qualche minuto, appena avrete scolato gli spaghetti, conditele con il sugo precedentemente preparato e poi con abbondante spolverizzate di pangrattato. Fate amalgamare per bene il tutto e se gradite, aggiungete anche qualche pomodorino, che servirà per rendere più particolare il piatto, decorate con qualche foglia di basilico e un pò di parmigiano grattugiato.

Servite il piatto ancora caldo e gustate.

Spaghetti alla milanese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche:Spaghetti al whisky e pancetta un primo piatto da un profumo intenso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

41 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago