Salsa salmonata: la regina dei condimenti, scegli tu se salmone o crostini, tanto con questa salsa ci sta bene tutto!

Se pensi di aver visto tutto in fatto di salse, aspetta di scoprire la regina dei condimenti: la salsa salmonata. È quel tocco magico che trasforma un piatto semplice in un vero capolavoro di gusto, perfetta per spaghetti, crostini o qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Leggera, cremosa e con quel profumo irresistibile di salmone affumicato che conquista al primo assaggio, questa salsa salmonata è una bomba per chi ama sapori ricchi ma delicati allo stesso tempo.

Salsa salmonata
Salsa salmonata ricettasprint.it

La cosa bella? Questa salsa non è solo golosa, è anche versatile e super facile da fare. Puoi scegliere infatti la versione veloce con la maionese pronta, oppure cimentarti nella salsa salmonata gourmet fatta con una maionese fresca fatta in casa, capperi e acciughe che le danno quel tocco di sapore decisamente sorprendente.

Salsa salmonata: la variante di quella al tonno che spacca sul serio!

Insomma, senti a me, questa ricetta, vale davvero la pena provarla, perché in meno di 20 minuti hai un condimento che farà impazzire tutti i tuoi ospiti o solo te, se vuoi tenerlo tutto per te! Ora quindi niente scuse e se vuoi fare un figurone allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a preparare questa salsa salmonata che diventerà il tuo asso nella manica in cucina. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti per la maionese fresca

Ingredienti per la Salsa salmonata

Salsa salmonata veloce

400 g di maionese
200 g di salmone affumicato

Salsa salmonata gourmet

200 g di salmone affumicato
1 cucchiaio di capperi dissalati
3 filetti di acciughe sott’olio

Per la maionese fresca

2 uova
2 tuorli
20 ml di aceto
2 limoni di cui il succo
1 pizzico di sale
500 ml di olio di semi di girasole

Come si prepara la Salsa salmonata

Inizia col preparare la maionese fresca se hai scelto la versione gourmet, altrimenti passa direttamente a mixare la versione veloce. Per la maionese fresca, metti in una ciotola le uova, i tuorli, l’aceto, il succo di limone e un pizzico di sale. Inizia a montare con un frullatore ad immersione e mentre giri aggiungi l’olio a filo. Vedrai che piano piano la crema si addenserà e diventerà quella maionese perfetta, liscia e lucida.

Se hai la maionese pronta, siamo già a metà strada, quindi prendi il salmone affumicato e tritalo finemente, che deve diventare quasi una crema. Se hai scelto la versione gourmet, trita anche capperi e acciughe insieme al salmone, così ogni cucchiaiata sarà un’esplosione di sapori decisamente più irresistibile.

Ora unisci il salmone, capperi e acciughe se li usi, alla maionese, mescola bene per amalgamare tutto e voilà, la tua salsa salmonata è pronta per fare faville. Usala per condire gli spaghetti, aggiungila ai crostini, spalma sulle tartine o usala come salsa speciale per verdure fresche, vedrai che darà una svolta speciale a qualunque pranzo o cena, provare per credere. Buon appetito!