Spaghetti+pesto+di+pomodorini+e+burrata%2C+un+piatto+cremoso+e+invitante+pronto+in+3+minuti%2C+lo+puoi+mangiare+caldo+o+freddo
ricettasprint
/spaghetti-pesto-di-pomodorini-e-burrata-un-piatto-cremoso-e-invitante-pronto-in-3-minuti-lo-puoi-mangiare-caldo-o-freddo/amp/
Primo piatto

Spaghetti pesto di pomodorini e burrata, un piatto cremoso e invitante pronto in 3 minuti, lo puoi mangiare caldo o freddo

Preparo questo piatto invitante in 3 minuti, oggi tutti a tavola con gli spaghetti al pesto di pomodorini e burrata, basta un frullatore ad immersione e conquisti tutti con una specialità che puoi gustare calda o fredda!

Hai mai desiderato preparare un piatto cremoso e invitante in pochissimi minuti? Con gli spaghetti al pesto di pomodorini e burrata hai la soluzione perfetta! Questo piatto è un mix perfetto di freschezza e cremosità che ti conquisterà sin dal primo assaggio. La combinazione di pomodorini datterini dolci e succulenti, burrata cremosa e il pesto aromatico ti farà venire l’acquolina in bocca solo a pensarci.

Spaghetti pesto di pomodorini e burrata, un piatto cremoso e invitante pronto in 3 minuti, lo puoi mangiare caldo o freddo

Una delle migliori cose di questa ricetta è la sua versatilità. Puoi gustare gli spaghetti al pesto di pomodorini e burrata sia caldi appena preparati, sia freddi come un’ottima insalata di pasta per un pranzo estivo leggero e gustoso. Se vuoi, puoi anche arricchire questo piatto aggiungendo qualche gambero o tocchetti di pancetta croccante per un tocco extra di sapore.

Spaghetti con pesto di pomodorini e burrata

Ora che hai un’idea di quanto deliziosa sarà questa ricetta, non ti resta che preparare tutti gli ingredienti che ti occorreranno per ottenere un piatto favoloso in pochissimi minuti. Ti garantisco che non ti basta una sola porzione perché sono così buoni e piacevoli da mangiare che il bis è quasi d’obbligo. Non perdiamo tempo quindi e iniziamo subito a realizzare insieme questa specialità facilissima!

Tempo di preparazione: 3 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta con burrata e pesto di pomodorini

400 g di spaghetti o pasta a scelta
700 g di pomodorini datterini
500 g di burrata
40 g di basilico fresco
300 g di parmigiano grattugiato

20 g di pinoli
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano gli spaghetti burrata e pesto al pomodoro

Ora che hai tutti gli ingredienti a portata di mano, prepariamoci a creare questa delizia in soli 3 minuti. In una pentola capiente quindi, porta a bollore abbondante acqua salata e quando l’acqua è pronta, aggiungi gli spaghetti e cuoci seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

Leggi anche: Moscardini freschi appena comprati, facci gli spaghetti: ahimé, non bastano mai, vogliono tutti fare il bis

Nel frattempo, in un frullatore ad immersione, frulla i pomodorini datterini con il basilico, il parmigiano grattugiato, i pinoli la burrata e un filo di olio extravergine di oliva fino a ottenere un pesto cremoso e omogeneo aggiustando di sale e pepe a piacere.

Leggi anche: Spaghetti al pomodorino e gamberi ho aggiunto della mozzarella avanzata e ho servito un piatto gourmet hanno litigato per l’ultima forchettata

Scola gli spaghetti al dente e versali in una grande ciotola, condiscili con il pesto di pomodorini e burrata mescolando bene. Completa il piatto con una macinata di pepe nero fresco e una spruzzata di olio extravergine di oliva e sarà pronta. Se preferisci gustare gli spaghetti al pesto di pomodorini e burrata freddi, lasciali raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirli. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

27 minuti ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

2 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

3 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

5 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

14 ore ago