Un condimento ricco anche se con ingredienti ‘poveri’: gli spaghetti alla siciliana con melanzane e pomodori secchi sono il classico primo piatto che accontenta tutti
Tutti i sapori della campagna e del mare, in una parola sola della Sicilia, un un primo piatto che amerete tantissimo. Perché lo potete cucinare facilmente e velocemente, perché é completo e adatto anche a chi è a dieta, perché piacerà ai vostri bambini
Melanzane, pomodori secchi, acciughe e capperi più la passata di pomodoro.
Potrebbe interessarti anche:Spaghetti con carciofi e radicchio | Semplice e gustoso da provare
Potrebbe interessarti anche: Gnocchi gorgonzola e pepe | Un primo povero veloce e stuzzicante
Un mix di sapori perfetto per condire la pasta (ma anche il riso) spendendo pochissimo. Ma soprattutto questa ricetta è pronta in meno di mezz’ora e potete cucinarla tutto l’anno.
Ingredienti :
320 g di spaghetti
250 g di polpa di pomodoro
1 piccola melanzana
8 pomodori secchi sott’olio
Con questa salsa a base di melanzane e pomodori secchi il formato più adatto di pasta è quello lungo. Quindi spaghetti ma anche fettuccine, bucatini, tagliatelle, ziti. Le dosi sono per 4 persone.
Preparazione:
Mentre mettete a bollire l’acqua per la pasta, cominciate a pulire la melanzana lavandola e poi pelandola. Dovete anche eliminare i semini all’interno e poi tagliatela a dadini piccoli.
Sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente, poi tritate finemente il prezzemolo insieme allo spicchio di aglio. Fate lo stesso in maniera grossolana anche i pomodori secchi sott’olio.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di Pesce Spada e Patate | il secondo buono e semplice
In una padella versate due cucchiai di olio extravergine di oliva, rosolate l’aglio e il prezzemolo tritati, poi anche le acciughe sott’olio facendole sciogliere. Solo a quel punto aggiungete anche la polpa di pomodoro,l i dadini di melanzana e i pomodori secchi.
Cuocete a fuoco basso per almeno 15 minuti allungando con un mestolino di acqua della pasta. Infine unite anche i capperi e lasciate cuocere per altri 5 minuti circa.
Lessate gli spaghetti scolandoli al dente tenendo almeno un bicchiere di acqua della cottura.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti all’arancia, sperimentiamo gli agrumi e vinciamo in tavola
Versateli nella padella con il condimento e allungate con un po’ dell’acqua di cottura. Regolate di sale e pepe (o peperoncino), amalgamate e servite ancora caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…