Spaghettoni+con+baccal%C3%A0+patelle+e+aromi+%7C+particolare+piatto+domenicale
ricettasprint
/spaghettoni-con-baccala-patelle-e-aromi-particolare-piatto-domenicale/amp/
Primo piatto

Spaghettoni con baccalà patelle e aromi | particolare piatto domenicale

Spaghettoni con baccalà patelle e aromi

Gli spaghettoni con baccalà patelle e aromi, é un piatto mediterraneo ricco di sapore. Particolare e semplice da realizzare, questo primo piatto è un alternativa gustosa e prelibata per un pranzo domenicale che lascerà i vostri ospiti certamente stupefatti. Gli spaghettoni si sposano perfettamente con il gusto delicato del baccalà assieme a quello delle patelle, un mollusco dal sapore succulento, vi assicuro che è come portare al naso e al palato tutti i sapori e il profumi del mare. Vediamo insieme come realizzarla questa ricetta sprint, sarà divertente e facilissimo.

Potrebbe piacerti anche questa: Frittata di spaghettoni cacio e pepe | una bontà strepitosa
Oppure: Spaghettoni al limone e pistacchi un piatto estivo, leggero e profumato

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghettoni
300 g di baccalà messo già in precedenza in ammollo
Un goccio di latte

400 g di patelle sgusciate
1 spicchio di aglio
Sale e pepe q.b
1 bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato q.b
Timo q.b
Scorza di mezzo limone grattugiato

Preparazione degli spaghettoni

Per realizzare gli spaghettoni con baccalà patelle e aromi, pietanza particolare e succulenta, prendete una pentola con abbondante acqua salata, portate a bollore per calare la pasta una volta raggiunto il bollore, andrà scolata poi al dente.
Nel frattempo, in una casseruola ponete il baccalà coperto di latte e sbollentatelo per 10 minuti, dopodiché eliminate la pelle, le lische rimaste e riducetelo a tocchetti.

baccalà

In una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare l’aglio al quale unire il baccalà a tocchetti e le patelle, precedentemente spurgate e sgusciate, (ovvero riposte in una ciotola con acqua e sale per 30 minuti, in modo che rilascino la sabbia in eccesso, infine strizzate con un canovaccio), mescolate con una spatola e aggiustate di sale e pepe, fate rosolare a fiamma alta e sfumate con il bicchiere di vino bianco, quando l’alcool sarà evaporato aggiungete la scorza di limone grattugiato, il prezzemolo tritato finemente e il timo, in ultimo rimuovete l’aglio dalla padella.

patelle

Quando la pasta sarà al dente, scolatela e mettete da parte un mestolo di acqua di cottura, incorporatela al composto di baccalà e patelle e lasciate mantecare per qualche minuto, aggiungete l’acqua di cottura in modo che si crei una crema corposa. Impiattate e gustate tutto il sapore del mare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

timo
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

1 ora ago
  • News

Questa tisana è magica | Dimagrirai più velocemente | Si ricava da questo alimento

Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

13 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

14 ore ago