Gli spaghettoni con baccalà patelle e aromi, é un piatto mediterraneo ricco di sapore. Particolare e semplice da realizzare, questo primo piatto è un alternativa gustosa e prelibata per un pranzo domenicale che lascerà i vostri ospiti certamente stupefatti. Gli spaghettoni si sposano perfettamente con il gusto delicato del baccalà assieme a quello delle patelle, un mollusco dal sapore succulento, vi assicuro che è come portare al naso e al palato tutti i sapori e il profumi del mare. Vediamo insieme come realizzarla questa ricetta sprint, sarà divertente e facilissimo.
Potrebbe piacerti anche questa: Frittata di spaghettoni cacio e pepe | una bontà strepitosa
Oppure: Spaghettoni al limone e pistacchi un piatto estivo, leggero e profumato
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghettoni
300 g di baccalà messo già in precedenza in ammollo
Un goccio di latte
Per realizzare gli spaghettoni con baccalà patelle e aromi, pietanza particolare e succulenta, prendete una pentola con abbondante acqua salata, portate a bollore per calare la pasta una volta raggiunto il bollore, andrà scolata poi al dente.
Nel frattempo, in una casseruola ponete il baccalà coperto di latte e sbollentatelo per 10 minuti, dopodiché eliminate la pelle, le lische rimaste e riducetelo a tocchetti.
In una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare l’aglio al quale unire il baccalà a tocchetti e le patelle, precedentemente spurgate e sgusciate, (ovvero riposte in una ciotola con acqua e sale per 30 minuti, in modo che rilascino la sabbia in eccesso, infine strizzate con un canovaccio), mescolate con una spatola e aggiustate di sale e pepe, fate rosolare a fiamma alta e sfumate con il bicchiere di vino bianco, quando l’alcool sarà evaporato aggiungete la scorza di limone grattugiato, il prezzemolo tritato finemente e il timo, in ultimo rimuovete l’aglio dalla padella.
Quando la pasta sarà al dente, scolatela e mettete da parte un mestolo di acqua di cottura, incorporatela al composto di baccalà e patelle e lasciate mantecare per qualche minuto, aggiungete l’acqua di cottura in modo che si crei una crema corposa. Impiattate e gustate tutto il sapore del mare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…