Sparisce in un attimo nonostante sia light, zero zucchero ma il cioccolato non manca solo 190 kcal. Prepariamo un dolce a base di carota.
Questo è il dolce perfetto per chi desidera una coccola dolce senza sensi di colpa. Soffice, leggero e senza zucchero, questo dessert è ideale per accompagnare una pausa pomeridiana o per concludere un pasto con un tocco di dolcezza. La sua particolarità sta nell’equilibrio tra la dolcezza naturale delle carote e la golosità del cioccolato fondente fuso, che avvolge ogni tocchetto in un abbraccio irresistibile.
Pur essendo una versione light, il dolce non rinuncia al gusto. Le carote, oltre a conferire una consistenza umida e morbida, lo arricchiscono di vitamine e colore. Il cioccolato fondente, scelto con un’alta percentuale di cacao, non solo è più salutare rispetto a quello al latte, ma aggiunge un sapore intenso che bilancia la delicatezza della base. Ogni pezzetto è un piccolo piacere che sparisce in un attimo, dimostrando che un dolce leggero può essere altrettanto soddisfacente quanto uno più ricco.
Dolce alla carota con cioccolato fuso
Facile e veloce da preparare, questo pan di Spagna è anche molto versatile: si può personalizzare aggiungendo spezie come la cannella o la vaniglia, oppure utilizzando diversi tipi di cioccolato per la copertura. Preparalo per una merenda speciale o un buffet: i tocchetti di dolcezza che ne derivano saranno i primi a sparire dal vassoio, conquistando tutti, grandi e piccoli.
Ingredienti
pan di Spagna:
200 g di carote fresche
100 g di farina di mandorle
100 g di farina integrale
80 g di eritritolo o altro dolcificante naturale
3 uova medie
50 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
copertura:
100 g di cioccolato fondente al 70%
2 cucchiai di latte vegetale (opzionale)
Sparisce in un attimo nonostante sia light, zero zucchero ma il cioccolato non manca solo 190 kcal. Procedimento
Inizia lavando e pelando le carote, quindi grattugiale finemente o frullale per ottenere una purea omogenea. In una ciotola capiente, monta le uova con l’eritritolo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Incorpora le carote grattugiate o frullate, mescolando delicatamente con una spatola.
In un’altra ciotola, setaccia la farina integrale con il lievito, poi aggiungi la farina di mandorle e un pizzico di sale. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova e carote, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. L’impasto dovrebbe risultare liscio e leggermente denso.
leggi anche:Oggi preparo una crema delicata e uso qualche carota. Una cremosità che ti riscalda il cuore
Come fare il dolce alla carota con cioccolato
Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia rettangolare con carta da forno. Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola. Inforna per circa 25-30 minuti, o fino a quando il dolce sarà dorato in superficie e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il pan di Spagna prima di procedere con la copertura.
Per preparare la copertura, spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde, mescolando frequentemente per evitare che si bruci. Se desideri una consistenza più fluida, aggiungi due cucchiai di latte vegetale e mescola fino a ottenere una crema liscia. Versa il cioccolato fuso sul pan di Spagna, distribuendolo uniformemente con una spatola o un coltello.
Lascia che il cioccolato si solidifichi leggermente, poi taglia il dolce in piccoli tocchetti quadrati. Disponi i pezzi su un vassoio e servili. Ogni boccone combina la morbidezza del pan di Spagna alla carota con la croccantezza e il sapore intenso del cioccolato fondente, offrendo un’esperienza di gusto che soddisfa senza appesantire. Questo dolce è la prova che la leggerezza può essere deliziosa, perfetto per chi ama prendersi cura di sé senza rinunciare al piacere del cioccolato.
leggi anche:Prendi 3 melanzane 2 patate e 1 carota metti in padella e servi una cena irresistibile a prova di scarpetta