Sparisce+un+un+attimo+nonostante+sia+poco+dietetica%2C+stasera+per+cena+ho+trovato+la+soluzione+con+una+spesa+minima
ricettasprint
/sparisce-un-un-attimo-nonostante-sia-poco-dietetica-stasera-per-cena-ho-trovato-la-soluzione-con-una-spesa-minima/amp/
Finger Food

Sparisce un un attimo nonostante sia poco dietetica, stasera per cena ho trovato la soluzione con una spesa minima

Sparisce un un attimo nonostante sia poco dietetica, stasera per cena ho trovato la soluzione con una spesa minima. Ho accontentato tutti con poco.

Ci sono piatti che sembrano avere un potere magico: spariscono dal piatto in pochi minuti, lasciando tutti soddisfatti e con il sorriso. La quiche che ti propongo è proprio così: una soluzione semplice e veloce per una cena sfiziosa, perfetta per trasformare pochi ingredienti economici in un piatto irresistibile. La sua base croccante e il ripieno morbido e saporito conquistano grandi e piccoli, rendendola una scelta ideale per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un aperitivo con gli amici.

Quiche prosciutto e formaggio

La particolarità di questa quiche sta nella sua versatilità. Puoi prepararla con quello che hai in casa, adattandola ai tuoi gusti o a ciò che offre il tuo frigorifero. Questa versione classica è un punto di partenza: puoi aggiungere verdure di stagione, formaggi diversi o salumi avanzati per creare la tua variante personale. Anche chi non è esperto in cucina può cimentarsi con questa ricetta e ottenere un risultato da applausi. È un piatto che mette d’accordo tutti e, una volta provato, entrerà sicuramente nel tuo repertorio di ricette salva-cena.

Quiche prosciutto e formaggio

La preparazione è rapida e senza stress, ideale per quelle giornate in cui hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a qualcosa di speciale. Mentre cuoce in forno, la casa si riempie di un profumo invitante che anticipa il piacere del primo morso. Servila tiepida o a temperatura ambiente: sarà comunque deliziosa. Sei pronto a scoprire come realizzare questa quiche che sparisce in un attimo?

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia pronta

150 g di prosciutto cotto a dadini

150 g di formaggio emmental grattugiato

200 ml di panna da cucina

3 uova medie

30 g di parmigiano grattugiato

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Noce moscata q.b.

Sparisce un un attimo nonostante sia poco dietetica, stasera per cena ho trovato la soluzione con una spesa minima. Procedimento

Inizia srotolando la pasta sfoglia e sistemala in una tortiera rotonda, preferibilmente di circa 24 cm di diametro. Io adoro utilizzare la carta forno già fornita con la sfoglia: è pratica e ti permette di non sporcare nulla. Sistema bene i bordi della sfoglia, facendola aderire alla tortiera, e bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Questo passaggio, per quanto semplice, è fondamentale per garantire una base perfetta.

Nel frattempo, in una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile leggermente con una frusta o una forchetta. Aggiungi la panna da cucina e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Questo è il cuore della quiche: un mix cremoso che, una volta cotto, si trasformerà in un ripieno morbido e saporito. Aggiungi il parmigiano grattugiato, una generosa macinata di pepe nero e una spolverata di noce moscata. Io adoro il profumo speziato della noce moscata, che dona al ripieno quel tocco in più. Assaggia il composto e aggiusta di sale, ma senza esagerare: il prosciutto cotto e i formaggi daranno già sapidità al piatto.

leggi anche: Ma quale sfoglia pronta, faccio una quiche di riso buonissima, non esce nessuno di casa quando la faccio

Come fare una quiche

Distribuisci il prosciutto cotto a dadini sulla base della sfoglia in modo uniforme, seguito dall’emmental grattugiato. Questo strato di formaggio garantirà una scioglievolezza unica a ogni morso. Versa sopra il composto di uova e panna, facendo attenzione a distribuirlo bene su tutta la superficie. Io di solito scuoto leggermente la tortiera per livellare il ripieno. Se vuoi, puoi aggiungere una spolverata extra di parmigiano sulla superficie per creare una crosticina dorata irresistibile durante la cottura.

Preriscalda il forno a 180°C e inforna la quiche nel ripiano centrale. Lascia cuocere per circa 35-40 minuti, finché il ripieno non si sarà solidificato e la superficie sarà ben dorata. Ogni forno è diverso, quindi ti consiglio di controllare verso la fine della cottura: il profumo che invade la cucina sarà un chiaro segnale che la tua quiche è pronta. Quando la sforni, resisti alla tentazione di tagliarla subito. Lasciala intiepidire per almeno 10 minuti: in questo modo, il ripieno avrà il tempo di assestarsi e le fette saranno più compatte.

Taglia la quiche a spicchi e servila come preferisci: da sola, con una semplice insalata mista o con delle verdure grigliate. Ogni boccone è una combinazione perfetta di croccantezza e cremosità, un mix di sapori che ti farà venire voglia di fare subito il bis. E se dovesse avanzare, cosa improbabile, è buonissima anche il giorno dopo, riscaldata o a temperatura ambiente. La tua cena sarà un successo assicurato, e tutti ti chiederanno la ricetta di questa quiche che sparisce in un attimo.

leggi anche:Basta con le solite torte salate, con questa quiche alla zucca ti godi un mix cremoso e filante irresistibile!

leggo anche: Pasta sfoglia ma al vino non uso burro e latte, super leggera, faccio delle quiche spaziali che si sciolgono in bocca

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

44 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

3 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

7 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

8 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

10 ore ago