Sono pochi i contini che vanno via come il pane e valgono come un secondo piatto: con questo ho sempre un grande successo, infatti non mi tocca quasi
Davvero incredibile, ma ormai me ne sono fatto una ragione. Ogni volta che preparo questo contorno capisco quanto vale. Intendiamoci, spendo poco più di 1 euro per cucinarlo e quindi non è quello il problema.
Ma evidentemente vale molto di più: nemmeno il tempo di sedermi a tavola ed è già sparito dal vassoio.
Sono sufficienti tre ingredienti per preparare questo piatto. Delle cipolle rosse di ottima qualità, zucchero di canna e un po’ di aceto: io utilizzo quello balsamico, ma va benissimo anche quello di vino rosso.
Ma quale varietà è meglio? Se compri la cipolla rossa di Tropea non sbaglia mai, perché la sua consistenza morbida e la sua dolcezza sono ideali. In Italia però ne abbiamo anche altre eccellenti: come quella di Cannara, nelle Marche, la cipolla rossa di Certaldo o ancora quella di Acquaviva delle Fonti in Puglia.
Ingredienti:
Partiamo con un po’ di lavoro manuale, tanto si fa in fretta. Iniziamo a sbucciare le cipolle, eliminando solo la parte più esterna della loro buccia e cercando di lasciare più polpa possibile. Con quelle rosse non c’è bisogno di immergerle in una ciotola con acqua fredda e sale, sono dolci e non devono perdere la loro carica.
Mettiamo sul fuoco una padella grande e facciamo sciogliere a fiamma bassa un pezzetto di burro. Quando è fuso aggiungiamo le cipolle e le facciamo rosolare, alzando leggermente la fiamma. Non serve aggiungere liquidi e nemmeno coprire la padella.
Quando vediamo che che cipolle cominciano a dorarsi aggiungiamo lo zucchero di canna e mescoliamo. Un paio di minuti, il tempo di fare sciogliere lo zucchero, e saliamo con moderazione. Io aggiungo anche un pizzico di pepe, ma non è fondamentale.
Lasciamo caramellare le cipolle, sempre a fiamma moderata, per altri 5-6 minuti. Infine versiamo
Chi l’ha detto che durante la stagione estiva non possiamo mangiare il cioccolato come se…
Filetti di merluzzo alla mediterranea: ho riscoperto il piacere di mangiare il merluzzo da quando…
Con l’arrivo della menopausa cambiano moltissime cose per le donne. Non si tratta soltanto di…
Non c’è niente di meglio di una buona fetta di pizza. Non a caso è…
Per te abbiamo selezionato delle ricette di dolci che puoi mangiare senza troppi rimorsi, provare…
Friselle al tonno: è così che risolvo pranzi e cene in 5 minuti, la cosa…