Spermidina%2C+integratore+dagli+effetti+miracolosi
ricettasprint
/spermidina-integratore-effetti-miracolosi/amp/
News

Spermidina, integratore dagli effetti miracolosi

Ecco la spermidina, integratore dagli effetti miracolosi. Leggendone il nome molti di voi avranno storto il naso ed in effetti un collegamento con ciò che avete pensato c’è: il nome la dice tutta, ma spieghiamoci meglio. La spermidina altro non è che un composto organico appartenente alla classe delle poliammine, isolata per la prima volta nello sperma umana. Da questo prende la sua denominazione, ma in realtà essa è naturalmente presente in moltissimi alimenti ed ha numerose proprietà benefiche per l’organismo.

La spermidina: quali alimenti la contengono?

Certamente avrete consumato più cibi contenenti spermidina di quanti possiate immaginare. Essa infatti è presente in grandi quantità nei formaggi stagionati, nella carne bianca, nel salmone. Ed ancora nei funghi, nelle pere, nei broccoli e nel cavolfiore ed ancora nella frutta secca, nel miso ed altri prodotti a base di soia fermentata. I vantaggi del corpo nell’assunzione regolare di questi alimenti partono innanzitutto dalla funzione antiossidante della spermidina. Stimola infatti l’organismo ad eliminare le tossine ed a riparare le cellule danneggiate, rigenerandole.

Chi assume spermidina vive più a lungo

Una recente ricerca dell’American Journal of Clinical Nutrition ha evidenziato che il consumo di cibi contenenti elevate quantità di poliammine riduce la mortalità. Lo studio è stato condotto su un gruppo di soggetti ai quali sono stati costantemente somministrati prodotti con alti livelli di spermidina. Sottoposti a continui controlli medici in un arco di tempo definito, questi ultimi hanno notevolmente migliorato il loro quadro clinico generale. L’esito? Risultavano di 6 anni più giovani rispetto ad altri soggetti non consumatori di questo integratore. Un nome poco invitante che nasconde dunque un elisir di lunga vita che aiuta a prevenire diabete, problemi cardiaci, allergie, pressione alta e tumori.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Senza burro ed olio eppure questa torta è morbidissima, ci affondi il cucchiaino e sembra quasi sciogliersi

Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…

36 minuti ago
  • Dolci

Il plumcake cinnamon roll viralissimo che fa impazzire tutti: somiglia davvero agli originali, assaggia e vedi

Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce a Natale: la ricetta low cost e veloce per un antipasto da applausi

Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…

3 ore ago
  • Dolci

Come eliminare la pancia prima di Natale: 3 cose che devi fare ogni giorno

Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è la solita cotoletta e non è la solita panatura: la sorpresa è nel mezzo

Doppia fetta di carne e doppio piacere per un secondo piatto che ci risolve il…

5 ore ago
  • Dolci

Biscotti di Natale a lunga conservazione, li faccio ora e li metto in dispensa per giorni

Questi biscotti di Natale possono diventare davvero a lunga conservazione, li faccio in pochi minuti…

6 ore ago