Spezzatino+di+agnello+alle+olive%2C+buono+e+corposo%3A+alternativa+perfetta+per+le+feste+di+Pasqua
ricettasprint
/spezzatino-di-agnello-alle-olive-buono-e-corposo-alternativa-perfetta-per-le-feste-di-pasqua/amp/
Secondo piatto

Spezzatino di agnello alle olive, buono e corposo: alternativa perfetta per le feste di Pasqua

Lo spezzatino di agnello alle olive è un piatto decisamente strepitoso, perfetto per godersi un secondo tenero e saporito da assaporare a Pasqua ed in ogni occasione speciale.

La delicatezza di questa pietanza ed insieme il condimento corposo sono le qualità che rendono questo piatto speciale. Invece di presentare l’agnello sempre allo stesso modo oppure se vuoi dare un tocco in più alle tradizioni regionali di questo periodo di festa, questa è l’occasione giusta per mettere in mostra le tue doti culinarie con una ricetta tutto sommato semplice ed anche alla portata di tutti.

Spezzatino di agnello alle olive ricettasprint

Se credi infatti che si tratti di un piatto di difficile realizzazione, dal procedimento elaborato, ti sbagli di grosso: la realtà è che si tratta di una ricetta abbastanza facile da fare. Ciò che è importante è monitorare la cottura, per garantirsi una tenerezza particolare della carne ed evitare appunto che il condimento si asciughi facendo perdere corposità al risultato finale. Riuscirai certamente a stupire tutti con il sapore trionfale dato dall’unione di tutti gli ingredienti che compongono questa bontà, oltre a garantirti un risultato veramente speciale oltre ogni aspettativa!

Potrebbe piacerti anche: Costolette di agnello fritte al pistacchio una squisitezza per palati sopraffini

Ingredienti

1 kg di agnello a pezzetti

200 gr di olive verdi
100 gr di olive nere
400 ml di vino bianco secco
Rosmarino q.b.
Una cipolla
Una costa di sedano
4 carote grandi
300 gr di pomodori pelati
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello spezzatino di agnello alle olive

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene la carne sotto il getto di acqua corrente: asciugatela bene tamponando con un canovaccio. Trasferitela in un recipiente basso e largo, distribuendo i pezzi senza sovrapporli, conditela con sale, pepe e irroratela con il vino bianco.  Fate marinare per un’ora circa coperto con la pellicola, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva.

Unite anche le carote lavate, pelate e tagliate a pezzi, la cipolla tritata finemente e la costa di sedano sminuzzata, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere. Successivamente unite anche le olive verdi e nere denocciolate e proseguite ancora la cottura, mescolando per qualche minuto. A questo punto unite l’agnello tralasciando la marinatura. Rosolatelo su tutti i lati, poi sfumate con la marinatura facendo evaporare la parte alcolica ed unite i pomodori pelati dopo averli sminuzzati grossolanamente ed il rosmarino.

Man peeling carrots on a wooden board

Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere a fuoco dolce per una mezz’oretta. Se il condimento dovesse asciugarsi troppo, aggiungete poco brodo vegetale alla volta fino a che l’agnello sarà cotto a puntino. Servite subito oppure lasciate intiepidire leggermente e gustatelo subito, tenero e saporito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago