Spezzatino di vitello al vino rosso, ma non finisce qui, ad esaltare il tutto cimetto il cioccolato. Unmatrimonio che non immagini, ma che funziona da sempre.
Abbiamo le idee chiarissime e questo lo dimostreremo con questa ricetta che può sembrare complessa e dinvece è di uansemplicità unica. Una magia incredibile per preparare questo spezzatino di vitello con il vino rosso ed il cioccolato fondnete. Formeremo una salsina tutta wow.

So che può sembrarti strano come connubio, questa è una ricetta che porta in tavola l’essenza dell’inverno, perfetta quando fuori fafreddo. il cioccolato non rende dolce il piatto, attenzione, ma ne esalta il gusto senza alterarlo.
Spezzatino di vitello al vino rosso e cioccolato fondente
Lo spezzatino preparato con questi due ingredienti, in verità si rifa altempo di una volta, già infatti anni addietro si usava questo connubio.
Ingredienti per 4 persone
- polpa di vitello 800 g
- vino rosso robusto 200 ml
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- concentrato di pomodoro un cucchiaio
- cioccolato fondente 70% 30 g
- olio d’oliva 3 cucchiaini
- sale
- pepe
Spezzatino di vitello al vino rosso, ma non finisce qui, ad esaltare il tutto cimetto il cioccolato. Procedimento
1. Non è per nulla complicato preparare questo secondo piatto. Pensa che se decidi di stupire i tuoi ospiti, se gli servi la carne col cioccolato sicuramente riuscirai nell’intento, soprattutto quando l’assaggeranno per quanto è buona. Iniziamo proprio dalla carne che dovrai tagliare a cubi regolari.
2. In una casseruola scalda l’olio e soffriggi la cipolla, insieme alla carota e alla costa di sedano, chiaramente tutto tritato per bene. Aggiungi la carne e rosolala bene da tutti i lati, poi procedi e sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcool. Adesso dovrai unire il concentrato di pomodoro, perciò copri con un po’ d’acqua e lascia cuocere a fuoco lento per 90 minuti.
Come fare lo spezzatino di vitello al vino rosso e cioccolato fondente
3. Quando la carne è nera aggiungi il cioccolato tritato e mescola fino a ottenere una salsa lucida e corposa. Già inizierai a comprendere quando parlo di guro che cosa intendo, lo si annuncia dal profum,o che amana. Aggiusta di Sale e Pepe e servi bollente con un filo d’olio e un tocco di prezzemolo fresco. È un piatto da godere con lentezza come una carezza profond, del resto, stiamo gustando il cioccolato, il re delle coccole.






