Spezzatino+saporito+di+carne+con+carciofi+%7C+Succulento+e+saporito
ricettasprint
/spezzatino-saporito-di-carne-con-carciofi/amp/
Secondo piatto

Spezzatino saporito di carne con carciofi | Succulento e saporito

Spezzatino saporito di carne con carciofi ricettasprint

Lo spezzatino saporito di carne con carciofi è una preparazione veramente strepitosa, gustosa e semplice da fare. La carne ha una cottura lenta e graduale che le consente di restare saporita e succulenta. Con l’insieme degli altri ingredienti che la compongono diventa veramente una pietanza unica, pur essendo facilissima da preparare, quindi adatta anche alle occasioni speciali quando avete ospiti che volete assolutamente stupire. Il suo sapore vi conquisterà senza alcun dubbio!

Potrebbe piacerti anche: Spezzatino di carne al forno con patate | Piatto ricco e irresistibile
Oppure: Arrosto alla panna | La carne delicata, saporita e morbida

Ingredienti

700 gr di spezzatino di manzo
10 pomodorini
500 gr di carciofi

Due carote
100 gr di olive nere denocciolate
Una costa di sedano
Uno spicchio d’aglio
500 ml di brodo vegetale
Un bicchiere di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

Preparazione dello spezzatino

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i carciofi. Tagliate il gambo, eliminate le foglie esterne più dure e le punte. Apriteli a metà, eliminate anche la parte spinosa centrale e la peluria e tagliateli a fettine. Lavate le carote, pelatele e tagliatele a cubetti. Lavate anche la costa di sedano e tagliatela a pezzettini. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente.

Fatto ciò prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete l’aglio, le carote ed il sedano e fateli soffriggere lentamente, poi aggiungete i pomodorini dopo averli lavati e tagliati a pezzetti. Lasciate cuocere circa 5 minuti, poi unite i carciofi e la carne e sfumate con il vino bianco secco. Quando l’alcool sarà evaporato completamente, regolate di sale e pepe e versate un mestolino di brodo vegetale.

Coprite e lasciate cuocere per una mezz’oretta a fuoco dolce, con il coperchio lasciando uno spiraglio aperto. Controllate la cottura ed aggiungete poco brodo alla volta soltanto quando il precedente sarà completamente assorbito. Al termine lasciate addensare il fondo di cottura eliminando il coperchio ed irrorando la carne con il condimento. Servite subito caldo e saporito con un po’ di prezzemolo sminuzzato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

8 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago