Lo Spezzatino al vino è fantastico! La carne così cucinata rimane tenera tanto che fin dal primo boccone si scioglie in bocca coccolando il palato
Lo Spezzatino al vino è straordinario! Profumato e invitante, è praticamente impossibile incontrare qualcuno che riesce a trattenersi al desiderio di mangiarne almeno un pezzettino. Di grande effetto scenico, questo è quindi il secondo piatto irresistibile che ti fa fare sempre un ottima figura.
Facile e veloce da fare, con questa ricetta anche chi si mette dietro ai fornelli lo può preparare con pochissima fatica e stupire tutti quanti con una cena indimenticabile.
Lo Spezzatino al vino è strepitoso! Gustoso e ricco di sapore, è perfetto pe ril pranzo della domenica ma anche per una cena con amici.
Si tratta, perciò, di un piatto rustico tipico nostrano a cui nessuno sa dire di no. E come dargli torto? Una volta provato, infatti, non vedrete l’ora dio rimangiarlo.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Appassite per qualche minuto la cipolla sminuzzata assieme all’aglio in una casseruola con un generoso filo d’olio e poi rosolateci la carne da ogni lato.
Leggi anche: Carbonara di tonno leggera: zero maiale, pronta in un attimo. Cosa aspetti?
Leggi anche: Muffin limone e ricotta: il dolcetto super soffice buonissimo a merenda
Leggi anche: Torta Paradiso, paradisiaca veramente! Pochi ingredienti e ci siamo: è subito pronta!
Sfumate con il vino ed, evaporato l’alcool, coprite la carne con il brodo bollente. Aggiustate di pepe e sale e profumate con il rosmarino. Inglobate le bacche di ginepro e cuocete con coperchio a fiamma dolce per minimo 2 h. Servite caldo.
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…