Sprechi+addio%2C+il+trucco+infallibile+per+risparmiare+soldi
ricettasprint
/sprechi-addio-trucco-infallibile-risparmiare-soldi/amp/
News

Sprechi addio, il trucco infallibile per risparmiare soldi

Come risparmiare soldi evitando sprechi odiosi in cucina. Che fare per ridurli e non buttare più niente.

L’incubo di ogni mamma, gli sprechi in cucina soprattutto quando si tratta di frutta. La si desidera, si acquista e puntualmente si finisce per gettarla nell’umido perché viene dimenticata nelle profondità del frigorifero fino a diventare immangiabile.

Una donna che canta raggiante mentre cucina (Canva – ricettasprint.it)

Oppure la soluzione più comune la trovano le mamme: pur di evitare lo spreco si armano di coraggio e mangiano anche l’immangiabile. Come evitare questo disgustoso sacrificio? La soluzione è tra le righe di questo articolo.

Purtroppo la buona conservazione dei cibi non è un compito alla portata di tutti. Basti pensare che la prima cosa che facciamo è porre l’alimento nel frigo pensando che sia l’unica soluzione per mantenere al meglio il cibo.

Ma non sempre questa è la soluzione migliore per riuscire nel nostro intento. Infatti possiamo procedere anche in altri modi.

Cosa non fare per non sprecare cibo? Le regole d’oro

Il primo errore che si commette e che comporta lo spreco di alimentare ma anche economico è l’acquisto di cibo i quantità eccessive quando andiamo a fare la spesa. Spesso e volentieri, soprattutto per i genitori in carriera o molto impegnati, questo può essere uno sbaglio ricorrente.

Una ragazza che cucina Ragazza cucina (Canva – ricettasprint.it)

Questo eccesso purtroppo non sempre viene consumato nel periodo previsto e di conseguenza la conclusione è gettare via quello che avanza poiché scaduto o marcio. L’alimento più delicato in questi casi è proprio la frutta, con anche le verdure, ma anche spezie come la cipolla, l’aglio od altro.

Sia che si tratti di una cipolla che di un limone, puntualmente ne usiamo solo una metà conservando in frigo l’altra. Che però ha alte probabilità, a distanza di qualche giorno, di finire nell’umido.

Per ovviare a questo problema e risollevare l’umore delle mamme basterà conservare l’alimento in un contenitore ermetico ben chiuso oppure avvolgerlo nella pellicola trasparente.

Occhio alla data di scadenza

E ci dovremo assicurare che la stessa aderisca per bene al cibo senza creare bolle di aria che favoriscono l’ossidazione.

Per i cibi secchi come pasta, legumi e quant’altro basterà fare molta attenzione alle date di scadenza e sistemare la merce acquistata posizionando in prima fila i prodotti la cui stessa scadenza è più vicina.

Inoltre bisogna tenere sempre conto della scritta “da consumarsi preferibilmente entro…”. Ciò vuol dire che anche se è arrivata la data di scadenza, l’alimento ha ancora qualche giorno di vita salvo imprevisti come presenza di cattivi odori, di insetti o di coloriti strani.

Frutta e verdura annerite, come mantenerle “giovani”

Come detto in precedenza, la frutta e la verdura sono tra gli alimenti più delicati e richiedono maggiore attenzione in merito alla loro conservazione. Questo discorso vale soprattutto per le banane, che tendono ad annerirsi prima di altri frutti.

La scritta Basta sprecare soldi (Canva – ricettasprint.it)

La prima soluzione è quella di condividere il cibo cosi da poterlo consumare quanto prima. La seconda è quella di aggiungere qualche goccia di limone sulla frutta da conservare cosi da poterne preservare sapore, colore ed integrità. Il limone rallenta infatti il processo di ossidazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cucina, il campo di battaglia da pulire in trincea

Per la verdura invece non va assolutamente utilizzato il limone se non a proprio piacimento come condimento. Nel caso in cui ne venga tagliata troppa e bisogna conservarne una parte, vi basterà porla in sacchetti salva-freschezza e congelarla.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Antonella Clerici e il clamoroso insulto pubblico | lei reagisce così

Se invece dovrà essere consumata nell’arco delle 24 ore potete anche conservarla tranquillamente in frigo tenendola in un contenitore ermetico con un fazzoletto bagnato. Infine, per quanto riguarda l’insalata, sia che si tratti di quella fresca che di quella in busta, potete conservarla in un contenitore in frigo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da Conad un richiamo alimentare urgente per rischio microrganismi patogeni

Prima però assicuratevi che sia asciugata per bene riponendo tutte le foglie su della carta assorbente, poi ponete dell’altra carta sul fondo di una ciotola. Infine adagiate l’insalata in foglie nel contenitore e mettete nel frigo. In questo modo si conserverà per giorni senza annerirsi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

24 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

54 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago