È una di quelle ricette che fa gola a tutti e basta una sola arancia e pochi ingredienti per prepararla: con questi favolosi biscotti la pausa ha tutto un altro sapore!
Quando hai voglia di qualcosa di dolce e profumato, ma di voglia di stare ai fornelli proprio non se ne parla, questi biscotti all’arancia sono la soluzione perfetta. Il loro profumo agrumato e la consistenza friabile li rendono irresistibili, perfetti da accompagnare a una tazza di tè o caffè. E la cosa bella? Si preparano in un attimo, con ingredienti semplici e genuini.
La ricetta è davvero alla portata di tutti, infatti basta un’arancia, un po’ di farina, zucchero e un uovo per ottenere dei biscotti che sanno di casa e di buono. La scorza e il succo d’arancia danno un aroma unico e credimi che è davvero difficile fermarsi dopo aver gustato il primo. In più, sono così leggeri e morbidi che sono ideali per una colazione, merenda o dopocena in compagnia o in totale relax. In più, sono perfino il regalo perfetto da fare a chi ami perché con il loro profumo conquistano chiunque!
Insomma, prepararli è facilissimo e di bontà ne abbiamo, che aspetti quindi a provarli? Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e preparare con me questi friabili biscotti che inebrieranno anche la tua casa di un profumo così buono mentre aspetti la cottura. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
300 g di farina 00
1 arancia di cui il succo e la scorza grattugiata
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Un bicchiere di olio di semi di girasole 100 ml
Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità ventilata e rivesti una teglia con carta da forno. In una ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto leggermente spumoso. Aggiungi poi il succo d’arancia, la scorza grattugiata e l’olio di semi, mescolando bene.
Leggi anche: Biscotti a prova di inzuppo senza zucchero, la mattina ne mangio sempre fino a sazietà
Prosegui setacciando la farina insieme al lievito e incorporala poco alla volta al composto, mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo. Prendi poi piccole porzioni di impasto, forma delle palline e sistemale sulla teglia, distanziandole leggermente tra loro, dopodiché schiacciale leggermente con il palmo della mano o con una forchetta.
Leggi anche: Biscotti per la prima colazione, la classifica dei migliori in commercio, tu quale ti mangi, io questi!
Inforna e cuoci i biscotti per 10-12 minuti, fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati. Terminata poi la cottura, sforna e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli, fidati che uno tira l’altro. Buon appetito!
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…
Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…
C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…
Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…