Spremuta+d%26%238217%3Barancia+a+colazione%2C+quanto+%C3%A8+davvero+utile%3F+Le+cose+che+forse+non+sapevi
ricettasprint
/spremuta-darancia-a-colazione-quanto-e-davvero-utile-le-cose-che-forse-non-sapevi/amp/
News

Spremuta d’arancia a colazione, quanto è davvero utile? Le cose che forse non sapevi

Quanto è salutare portare una bella spremuta d’arancia a colazione? Tanto, però c’è un aspetto che forse sarebbe meglio conoscere.

Spremuta d’arancia a colazione (Ricettasprint.it)

La spremuta d’arancia è spesso annoverata tra le bevande più salutari da consumare la mattina a colazione per iniziare meglio la giornata e fare il pieno di vitamina C.

Ebbene, le proprietà benefiche di questa vitamina che il nostro organismo non è in grado di produrre ma deve essere introdotte attraverso l’alimentazione, sono davvero molte. La vitamina C, agendo da potente antiossidante, riduce durata e gravità del comune raffreddore e protegge dalle infezioni.

Inoltre, è essenziale per la produzione di collagene, una proteina fondamentale per la formazione di pelle, vasi sanguigni, tendini e legamenti. Ma non è tutto, perché la vitamina C aiuta il corpo ad assorbire meglio il ferro da fonti vegetali.

E svolge un ruolo comprovato nei processi metabolici cruciali per il sistema immunitario”. Insomma, assumerne le quantità adeguate può non solo proteggerci da eventuali malanni, ma migliorare in generale il funzionamento del nostro organismo.

Spremuta d’arancia a colazione, si anche se…

Spremuta d’arancia (Ricettasprint.it)

Il fabbisogno medio giornaliero di vitamina C, pari a 75 mg nell’uomo adulto e 60 mg nella donna, quota da aumentarsi nel caso ci si trovi in gravidanza o allattamento. In alcune circostanze, come in presenza di una carenza nutrizionale o nel caso dei fumatori, è necessario valutare un arricchimento nella propria dieta che includa l’assunzione di un integratore.

Sicuramente una carenza di Vitamina C può avere ripercussioni più o meno gravi sul nostro organismo. “Stanchezza, irritabilità, anemia, debolezza, secchezza di capelli e unghie sono tutti sintomi che indicano un deficit di acido ascorbico.

Inoltre, una eccessiva mancanza di questa vitamina, determina il rallentamento dei processi di cicatrizzazione e può causare sanguinamenti gengivali. Carenze molto gravi di vitamina C, possono evolvere nella malattia chiamata scorbuto.

Assolutamente si. Considerando che il nostro organismo non è in grado di produrla, la vitamina C deve essere introdotta attraverso l’alimentazione. Tutti gli alimenti freschi, come frutta e verdura, sono buone fonti di Vitamina C.

Ma meglio di una spremuta c’è altro

In particolare peperoni, rucola, kiwi, cavolfiori, spinaci, broccoli, limone, arance, pomodori. Per sfruttare al massimo i suoi effetti benefici, questi alimenti devono essere consumati crudi o poco cotti ed entro massimo 4 giorni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Vale la pena ricordare che la vitamina C, oltre a sciogliersi nell’acqua, è sensibile alle alte temperature, per cui si perde del tutto in caso di cottura in acqua. Tra gli alimenti maggiormente ricchi di Vitamina C ci sono sicuramente le arance, una spremuta da 100 grammi contiene 50 mg di vitamina C, che corrisponde a oltre l’80% della quota giornaliera raccomandata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

È risaputo che gli agrumi sono una fonte di nutrienti utili per la salute, capaci di sostituire qualsiasi integratore di vitamina C. Il dilemma però è come li consumiamo: buttando via la buccia e la parte sottostante bianca (albedo) ci priviamo di numerosi nutrienti ricchi di flavonoidi e di sostanze antitumorali che nutrono il microbiota.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Quindi è molto meglio mangiare un’arancia sola che berne quattro in una spremuta. Infine, chi combatte con problemi di acidità di stomaco o reflusso gastrico dovrebbe evitare il succo di arancia la cui assunzione potrebbe acuirne o addirittura peggiorarne i sintomi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

4 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

4 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

5 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

6 ore ago