Spremuta+di+arance%2C+nell%26%238217%3Bimpasto+di+soli+albumi%2C+oramai+lo+mangio+tutti+i+giorni+senza+rimorsi
ricettasprint
/spremuta-di-arance-nellimpasto-di-soli-albumi-oramai-lo-mangio-tutti-i-giorni-senza-rimorsi/amp/
Dolci

Spremuta di arance, nell’impasto di soli albumi, oramai lo mangio tutti i giorni senza rimorsi

Altissimo e goloso ciambellone con tanto succo di arancia e gocce di cioccolato: lo faccio col trucchetto degli albumi e senza aggiungere latte e burro, leggero, morbidissimo e irresistibile!

Hai presente quei ciambelloni altissimi, soffici come una nuvola e che sembrano fatti per la colazione perfetta o per una merenda golosa? Ecco, questa ricetta racchiude tutta la morbidezza possibile in un ciambellone leggero, profumato e irresistibilmente goloso grazie al succo fresco di arancia e a una cascata di gocce di cioccolato! È preparato con un piccolo trucco che lo rende unico e senza latte né burro, per ottenere una consistenza speciale, soffice e leggera.

Una bella spremuta di arance, albumi montati e golose gocce di cioccolato: tutto ciò che serve per un ciambellone morbidissimo!

Questo ciambellone è un’esplosione di sapore, in cui l’arancia fresca regala un profumo agrumato delizioso che si sposa perfettamente con il cioccolato. La scorza di arancia aggiunge una nota ancora più vivace, rendendolo perfetto per iniziare la giornata con energia o per concedersi una coccola senza sensi di colpa. Il trucchetto principale che però rende il ciambellone sofficissimo, è la presenza degli albumi montanti. In questo modo non solo non c’è bisogno di burro per garantirne la morbidezza, ma resterà sofficissimo per giorni, sempre se riesce ad avanzare!

Ciambellone soffice all’arancia e gocce di cioccolato: non metto latte e farina eppure è così morbido che sembra una nuvola!

Insomma, se vuoi stupire con una ricetta che fa venire l’acquolina già dal profumo che si sprigiona in forno, è il momento di provare questo ciambellone. Un consiglio? Tieni da parte qualche goccia di cioccolato per decorare la superficie prima di infornare: non solo sarà ancora più bello, ma sciogliendosi creeranno una deliziosa copertura golosa. Dunque non perdere tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti in forno a 180 gradi

Ingredienti per il ciambellone all’arancia e gocce di cioccolato

500 g di farina
300 g di zucchero
200 ml di acqua
240 ml di olio di semi di girasole
140 ml di succo di arancia
360 g di albumi
1 bustina di lievito per dolci in polvere

1 pizzico di bicarbonato
Un pizzico di sale
250 g di gocce di cioccolato
2 arance di cui la scorza grattugiata

Come si prepara il ciambellone altissimo all’arancia e gocce di cioccolato

In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene per distribuirlo uniformemente. In una ciotola separata, unisci l’acqua, l’olio di semi e il succo di arancia. Aggiungi anche la scorza grattugiata delle arance, mescolando per far insaporire i liquidi.

Leggi anche: Ciambellone paradiso fruttato: l’impasto che sembra una nuvola, si scioglie in bocca e con la frutta diventa irresistibile!

Versa il mix di liquidi nella ciotola con la farina e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Assicurati di mescolare delicatamente, evitando di lavorare troppo l’impasto per non renderlo duro e tienilo da parte. In un’altra ciotola, monta a neve ferma gli albumi con un frullino e quando sono ben montati, incorporali delicatamente all’impasto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Infine unisci le gocce di cioccolato nell’impasto, mescolando ancora una volta delicatamente per distribuirle.

Leggi anche: Oggi ho preparato il ciambellone salato e ogni volta è lo stesso successo, ma perché aspettare le festività?

Ungi e infarina uno stampo per ciambellone, poi versa il composto all’interno, livellandolo leggermente. Se vuoi, spargi qualche goccia di cioccolato in superficie per una decorazione golosa e cuocilo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito. Lascia intiepidire nello stampo prima di toglierlo con molta delicatezza e sarà poi pronto da gustare. Buon appetito!.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

54 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago