Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti senti gonfio ed intasato, c’è un preparato disintossicante che ti farà sentire subito meglio.

Mangiare tanto è un modo di essere e di vivere alquanto diffuso, quando si sta in vacanza. Passare dei giorni di ferie in totale relax al mare o in montagna può facilmente comportare un abbassamento della guardia in tal senso, per così dire. Se stai attento tutto l’anno alla linea, magari quando ti trovi in vacanza potresti quindi concederti qualche licenza anche più che meritata.

Una donna che prende un centrifugato fatto in casa
Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′ – ricettasprint.it

Il fare così però può comportare qualche inconveniente, come ad esempio il sentirsi gonfi ed intasati. Questa cosa potrebbe avere le sue ripercussioni negative specialmente se non sei abituato ad esagerare a tavola. Il mangiare tanto, e quando si è in qualche posto senza vincoli legati all’orario in cui svegliarti ed ai doveri da svolgere, è spesso contraddistinto anche dalla assunzione di cibi non particolarmente salutari.

Come depurare il corpo dopo aver mangiato tanto?

Una bella frittura di pesce, una spaghettata abbondante, grigliate di carne a chili e chili, una pizza super condita, hanno tutti quanti dei risvolti sul come ti sentirai dopo. Ed è qui allora che arriva in tuo soccorso un ottimo preparato fatto in casa, che puoi realizzare nel giro di pochi istanti. È disintossicante ed anche molto saporito e nutriente.

Vedrai come ti sentirai meglio già dopo qualche giorno di regolare assunzione. Per la preparazione della bevanda disintossicante ti occorrerà munirti dei seguenti ingredienti. È facilissimo trovarli anche ora che ti trovi in vacanza.

Dei sedani ed un finocchio su un tavolo
Come depurare il corpo dopo aver mangiato tanto? – ricettasprint.it

Tempo di preparazione: 50′
Tempo di cottura: –
Difficoltà: molto facile

  • 60 g di finocchi
  • 120 g di sedano
  • 5 g di semi di finocchio
  • 200 g di mele
  • 1 cucchiaio di succo di aloe vera
  • 1 pezzo di zenzero fresco
  • mezzo limone

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Preparazione della bevanda disintossicante

  1. Questa è la miglior soluzione possibile da mettere in pratica per quando hai mangiato tanto. Mentre lasci i semi a mollo in una ciotola piena di acqua fredda – e questa cosa falla almeno venti minuti prima di iniziare con questa ricetta – sciacqua tutti gli ortaggi e la frutta sotto acqua corrente fredda. Quindi asciuga ogni pezzo con un panno pulito e taglia tutto quanto subito a pezzi.
  2. Lascia pure la buccia delle mele e le parti più esterne dei finocchi, che sono una componente ricchissima di sali minerali, fibre e vitamine soprattutto. Sbuccia anche la metà del limone e conserva la scorza. E sbuccia anche lo zenzero fresco.
  3. Ora metti tutto quanto all’interno del frullatore o dell’estrattore e lavora per bene per qualche minuto. Ricorda di aggiungere, ai finocchi, al sedano, alla mela, allo zenzero ed al mezzo limone, anche i semi di finocchio di prima.
  4. Filtra tutto quanto ed aggiungi al succo che hai ottenuto un cucchiaio di succo di aloe vera. Fatto questo, potrai sia bere subito tutto quanto dopo averlo debitamente mescolato o berlo dopo almeno un’ora di fresco in frigo.
Del succo di aloe vera in un bicchiere
Preparazione della bevanda disintossicante – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffro di glicemia alta, quanto latte posso bere e come? Le indicazioni degli esperti

Questa bevanda fatta in casa ti aiuta a migliorare il transito intestinale grazie all’elevato contenuto di fibre. In particolare poi l’aloe vera esercita un potere fortemente disintossicante ed antinfiammatorio. La bevanda che hai preparato sarà ottima anche senza, ma è meglio non rinunciare a questo ingrediente. In aggiunta a tutto ciò poi, riuscirai a recuperare la migliore forma fisica andando a passeggiare per almeno mezzora, magari di sera o di mattina presto.