Preparare un dolce goloso e spettacolare con un occhio alla linea è possibile: la ricetta della torta Bounty con pochissimo zucchero e zero burro lo dimostra

Cioccolato e cocco, una combinazione quasi paradisiaca. E se poi fa caldo da schiantare, funziona ancora meglio. Lo sa bene chi ha inventato una barretta a base di cioccolato e cocco nota in tutto il mondo.

Torta Bounty
Torta Bounty ricettasprint

Lo sappiamo anche noi, che da lì ci ispiriamo per una torta Bounty con pochissimo zucchero e zero burro, davvero spettacolare.

Torta Bounty con pochissimo zucchero e zero burro: c’è un’altra cosa che manca

Il segreto per questa versione light della torta Bounty è semplice: ridurre al minimo i grassi. Quindi non c’è burro così come olio e ti dirò che io non uso nemmeno la farina. Eppure è talmente buona che tutti mi chiedono la ricetta.

Ingredienti:
150 g cocco rapé
80 g zucchero semolato
1 pizzico di sale
3 uova grandi
1 cucchiaino di succo di limone
120 g cioccolato fondente al 70%
2 cucchiai di latte intero

Preparazione passo passo torta

uova
Torta Bounty ricettasprint

Apriamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi. In una ciotola usando le fruste elettriche, montiamo a neve ben ferma gli albumi insieme al succo di limone, filtrato con un colino a maglie strette, e al pizzico di sale. Quando sono pronti li teniamo da parte.
Con una frusta a mano, in un’altra ciotola, sbattiamo invece i tuorli insieme allo zucchero per alcuni minuti. Il risultato finale deve essere simile ad uno zabaglione abbastanza fluido. A quel punto uniamo anche il cocco rapé e amalgamiamo.

A questa base aggiungiamo poi gli albumi montati a neve e mescoliamo bene con una spatola in silicone. Facciamo movimento dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi. Quando è tutto ben amalgamato abbiamo anche la base per la nostra torta Bounty in versione light.

cocco
Torta Bounty ricettasprint

Prendiamo uno stampo per torte rotondo, da 18 cm di diametro, o al massimo quadrato. Rivestiamo la base con un figlio di carta forno e preriscaldiamo anche il forno a 180°. Poi versiamo tutto il composto nello stampo e lo facciamo cuocere per 50 minuti sempre a 180°. Alla fine, solita prova stecchino e sforniamo lasciando raffreddare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Passato questo tempo, sformiamo la base della torta Bounty, la appoggiamo su un piatto e la infiliamo in freezer per altri 20 minuti. Intanto però prepariamo anche la copertura con il cioccolato fondente.

Leggi anche: Ho chiuso con il forno in estate, la pizza la faccio direttamente in padella con questa ricetta non si nota differenza

Leggi anche: Un contorno super esplosivo che lascerà tutti a bocca aperta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto altro che melanzane a funghetto

Spezzettiamo con un coltello il cioccolato e lo versiamo in un pentolino insieme al latte intero, che possiamo sostituire con l’acqua. Questa operazione va bene comunque anche nel microonde. Lo lasciamo fondere e spegniamo.
Tiriamo fuori la base dal congelatore e rivestiamo tutta la torta con il cioccolato fuso. Grazie al freddo della torta in pratica si addenserà subito. La torta Bounty senza burro e con poco zucchero è pronta, ma non da servire. Lasciamola almeno 3 o 4 ore in frigo a compattarsi e poi finalmente possiamo affettarla.

succo di limone
Torta Bounty ricettasprint