Polpette di pollo e zucchine: con poche calorie conquistano tutti e stare a dieta diventa perfino un piacere, basta conoscere i piatti giusti!
Hai mai pensato che stare a dieta possa essere davvero un piacere? Oggi ti voglio far provare una ricetta che ti farà cambiare davvero idea sulla dieta. Facile da preparare, leggera e assolutamente irresistibile, un piatto che conquista con il suo sapore delicato ma ricco, grazie al mix perfetto di leggerezza e gusto tanto che ti farà perfino dimenticare di essere a dieta!
Queste polpette sono un vero colpo di fulmine perché il pollo magro e le zucchine si uniscono in una combinazione che ti sorprenderà, perfetta per quando cerchi qualcosa di sfizioso ma leggero. La menta e l’aglio danno quel tocco aromatico che trasforma queste polpette in una delizia da gustare ad ogni morso. E non è tutto: sono velocissime da preparare e puoi cuocerle in diversi modi, adattandole così ancora di più alle tue esigenze. Un piatto che ti farà sentire leggera e soddisfatta, ma senza rinunciare al gusto!
Il mio consiglio è di provarle per una cena veloce ma gustosa, magari accompagnandole con una bella insalata fresca o delle verdure grigliate. E se vuoi variare, puoi anche prepararle con una spolverata di formaggio grattugiato o con altre verdure! Ma adesso basta parlare, corri a mettere il grembiule e prepariamole insieme, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti in padella, in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi o in friggitrice ad aria
Per 4 persone
500 g di petto di pollo
2 zucchine
Pangrattato q.b.
Menta tritata q.b.
Aglio in polvere q.b.
2 cucchiai di olio
Inizia grattugiando finemente le zucchine, mettile in un colino e lasciale riposare per qualche minuto per far perdere l’eccesso di acqua. Nel frattempo, prendi il petto di pollo e tritalo finemente con un coltello o usa un frullatore, dovrai ottenere un composto morbido ma compatto.
Leggi anche: Polpette filanti di melanzane fatte come da tradizione: la ricetta di mia nonna è speciale, non ne avanzano mai!
In una ciotola grande, unisci il pollo tritato alle zucchine, aggiungi un po’ di menta tritata, l’aglio in polvere, sale e pepe a piacere, e inizia a mescolare bene. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per dargli la giusta consistenza. Con le mani, prendi delle piccole porzioni di impasto e forma delle polpette rotonde cercando di farle tutte della stessa dimensione per una cottura uniforme.
Leggi anche: Polpette ai 4 formaggi: quelle di carne nemmeno me le cercano più, la ricetta di mia zia fa fare il bis a tutti!
Cuoci le polpette se vuoi in padella scaldando un filo di olio extravergine e cuoci le polpette a fuoco medio, girandole per farle dorare su tutti i lati, ci vorranno circa 10-15 minuti. Oppure preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata e cuoci le polpette per 15 minuti, girandole a metà cottura. In friggitrice ad aria invece, basta mettere le polpette nel cestello e cuocile a 180 gradi per circa 10-12 minuti, girandole a metà cottura. Una volta pronte, puoi servire le polpette calde, magari accompagnate da una salsa leggera o una fresca insalata, vedrai che successo. Buon appetito!
Non è un'insalata di riso classico ma la versione primavera ancora qualche verdurina invernale unita…
A dieta Forever ma con ricette come questa vinci facile contro le calorie esempio di…
Con uno scarico della doccia ostruito che cosa puoi fare per risolvere il problema? Esiste…
La frittata della nonna non ti fa sbagliare mai un colpo se la mangiano tutti…
Croccanti e sfiziose quanto basta per finire in un attimo, queste frittelle le faccio con…
Porta in tavola questa versione di pasta fredda cremosa e light, talmente buona da lasciare…