Stasera+facciamo+il+frico+con+la+ricetta+tradizionale+della+nonna%2C+caldo+o+freddo+%C3%A8+buonissimo
ricettasprint
/stasera-facciamo-il-frico-con-la-ricetta-tradizionale-della-nonna-caldo-o-freddo-e-buonissimo/amp/
Secondo piatto

Stasera facciamo il frico con la ricetta tradizionale della nonna, caldo o freddo è buonissimo

Avete mai sentito parlare del frico? Una ricetta friulana deliziosa, realizzata con tanto formaggio e due ingredienti facilissimi: veloce e perfetta per una cena sbrigativa!

Dalla tradizione gastronomica del nord del nostro paese arriva il frico, una delle tante delizie della cucina nazionale.

frico con la ricetta tradizionale della nonna ricettasprint

Una ricetta antica, dalle origini contadine che tutti possono facilmente imparare in un attimo perché è veramente semplicissima.

Mettiamoci subito ai fornelli, in 10 minuti avrai a disposizione un piatto sfizioso e gustoso da portare in tavola

Un’idea geniale per la cena oppure, realizzato in monoporzioni, anche un delizioso antipasto o secondo da inserire nel tuo menù anche nelle grandi occasioni. Saporito e gustoso sarà il piatto protagonista della tua tavola, non devi fare altro che seguire i pochi e semplici passaggi ed in un attimo sarà tutto pronto per deliziare tutti i tuoi commensali.

Potrebbe piacerti anche: Peperonata alla calabrese, la versione regionale di un piatto classico saporita e corposa

Ingredienti

300 gr di formaggio montasio semistagionato
300 gr di formaggio montasio fresco
500 gr di patate
150 gr di cipolle
Sale e pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione del frico ricetta della nonna

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo le cipolle: eliminate la pellicina esterna ed affettatele finemente. Lavate le patate, sbucciatele e grattugiatele, poi sciacquatele con acqua corrente e sgocciolatele bene. Stendetele su un canovaccio pulito e tamponatele per asciugarle bene.

Prendete il formaggio, eliminate la scorza e grattugiate anche questo, raccogliendolo in un recipiente. Prendete una padella capiente e versate un po’ di olio extravergine d’oliva, scaldatelo ed aggiungete la cipolla. Fatela soffriggere e rosolatela rigirando spesso per evitare che si bruci, poi unite anche le patate grattugiate, un pizzico di sale e di pepe, mescolate e fate cuocere per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario aggiungete il formaggio grattugiato ed amalgamate per farlo sciogliere completamente tenendo il fuoco basso.

Proseguite la cottura per circa 20 minuti, al termine dei quali avrete ottenuto un impasto cremoso ed omogeneo. Trasferitelo in una padella antiaderente leggermente unta, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e cuocete a fiamma alta per circa 5 minuti in modo che si formi una crosticina su entrambi i lati. A questo punto fatelo raffreddare completamente o lasciatelo intiepidire, poi servitelo subito ed assaporatelo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

3 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

4 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

5 ore ago