L’abbinamento tra mari e monti funziona sempre, ma quello dei gamberi con i salumi è davvero particolare: cucinalo e capirai
Se sei abituata a cucinare primi piatti mari e monti, adorerai anche la versione con i salumi. In questo caso non ci sono verdure, ma un abbinamento originale tra un crostaceo strepitoso e un prodotto di salumeria che vale tantissimo.
Proprio perché non si usa di solito, questo primo piatto è da mettere in cima alla tua lista.
Il segreto per una cucina sana e deliziosa è sempre riuscire ad abbinare gli ingredienti giusti, in modo da ottenere un bilanciamento tra sapori e calorie. In questo caso ci sono i gamberi, meglio se freschi (ma puoi usare anche quelli surgelati) e una panna vegetale che è più leggera. Il salume è una vera sorpresa, scoprilo negli ingredienti.
Ingredienti:
400 g di linguine
Piazziamo sul fuoco la pentola piena cdi acqua calda per cuocere la pasta, aspettiamo che cominci a bollire e la saliamo. Intanto però partiamo con tutti gli ingredienti che ci servono per il condimento, a cominciare dai gamberi.
Se non l’ha già fatto il pescivendolo o non li abbiamo trovati al supermercato freschi e puliti, facciamo da soli. Basta rimuovere subito la testa e le zampe. Poi con delicatezza apriamo il carapace, cioè la loro corazza e sfiliamo la polpa. Ultimo passaggio: con un coltellino incidiamo il dorso e aiutandoci con uno stuzzicadenti tiriamo via il filettino nero dell’intestino. Li laviamo brevemente, li asciughiamo e sono pronti da cuocere.
Per il pranzo di Ferragosto ho già allestito tutto il menù, e i cannelloni senza…
Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie: se non lava bene, la colpa può essere…
Bocconcini di pollo con patate e zucchine: cena fatta senza stress, è bastato tagliare tutto…
Matteo Bassetti torna nuovamente protagonista della scena: questa volta l’epidemiologo parla dei nuovi casi di…
Queste polpettine possono rappresentare un vero e proprio asso nella manica per un pranzo pratico…
Insalata di riso con uova sode e simmenthal: un piatto da spiaggia pazzesco, pochi ingredienti…