Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l’anno: queste bombette fatte a mano e lievitate in casa sono speciali
Molto più di uno stuzzichino, questo è un lievitato salato che puoi giocarti in diverse occasioni e farlo diventare anche una cena.

Bombette ripiene di verdure, quelle che vuoi seguendo la stagionalità dei prodotti. Le completi con un formaggio filante, qualche oliva ed è fatta.
Bombette filanti con le verdure, buone subito ma anche surgelate
Con queste dosi dovrebbero uscire almeno 8 bombette di dimensioni medie, ma se ci sono bambini le puoi fare anche più piccole. E se avanzano dopo la cottura sono facilmente congelabili nei classici sacchetti gelo.
Ingredienti:
400 g di farina 00
150 ml di latte
120 ml di acqua
6 g di lievito di birra secco
8 g di sale fino
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Per il ripieno
150 g di melanzana
80 g di pomodorini
2 cipolle rosse
100 g di olive nere o verdi
80 g di scamorza affumicata
6 foglie di basilico
foglioline di menta fresca q.b.
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 pizzichi di sale fino
pepe nero fresco q.b.
Preparazione rustici con verdure
1. Setacciamo in una ciotola la farina, il latte a temperatura ambiente e due terzi dell’acqua, perché potrebbe non servire tutta. Aggiungiamo anche il lievito secco che abbiamo fatto sciogliere in poca acqua e cominciamo a mescolare con una forchetta.

2. Quando l’impasto comincia a compattarsi passiamo al lavoro manuale. Andiamo avanti con le mani almeno per una decina di minuti. Il risultato finale deve essere quello di un composto morbido, che non si attacca alle dita.
3. Formiamo un panetto, lo mettiamo in una ciotola pulita e copriamo con un canovaccio pulito. Lo lasciamo riposare per 15 minuti in un angolo fresco della cucina.
4. Riprendiamo la base delle nostre bombette alle verdure e la completiamo aggiungendo l’olio d’oliva insieme al sale fino. Lavoriamo ancora brevemente il panetto con le mani per inglobare bene tutto, quindi copriamo di nuovo e lasciamo lievitare. Ci serviranno 3 ore, o almeno fino al raddoppio.
5. Poco prima di riprendere l’impasto prepariamo anche le verdure. Laviamo i pomodori e la melanzana, poi li tagliamo a dadini piccoli. Facciamo lo stesso con le cipolle, le olive denocciolate, la scamorza, tritiamo insieme il basilico e la menta fresca. Poi mettiamo tutto in una ciotola, condiamo con l’olio extravergine, il sale e il pepe.
6. Scopriamo l’impasto delle bombette e lo appoggiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Lo allarghiamo direttamente con le mani formando un rettangolo lungo almeno 30-35 cm.
7. Versiamo tutto il ripieno al centro distribuendolo bene, quindi arrotoliamo la base su se stessa. Con un coltello ricaviamo 8 pezzi tutti delle stessa dimensioni. Li appoggiamo su una leccarda coperta con carta forno leggermente unta sulla base e diamo forma alle bombette appiattendole.
8. Prima della cottura finale in forno le copriamo e le lasciamo ancora lievitare per 30 minuti. Preriscaldiamo il forno a 190° per una decina di minuti. Infine infiliamo la leccarda nella griglia centrale e lasciamo cuocere le bombette per 20 minuti sempre a 190°. Le mangi calde oppure tiepide, sono sempre buone.