Mangio i peperoni con il riso, ma li imbottisco e ci metto anche la salsiccia. Ecco la mia cena stasera, spacca. Guarda che sono facilissimi.
Quando penso a una cena gustosa, completa e capace di mettere tutti d’accordo, i peperoni ripieni con riso e salsiccia sono una scelta che non delude mai. Il profumo che si sprigiona dal forno è irresistibile, e ogni boccone racchiude una combinazione di sapori e consistenze che conquista sempre tutti. È una ricetta che richiama le tradizioni di casa, quando i piatti si preparavano con cura, pensando non solo al gusto ma anche a creare qualcosa di nutriente e saziante. La semplicità degli ingredienti si unisce alla ricchezza del ripieno, creando un piatto che sa di famiglia e convivialità.
La salsiccia aggiunge un tocco di sapore deciso al riso, che cuoce nel succo stesso dei peperoni, assorbendone tutto il gusto. I peperoni, cotti al forno, diventano teneri e dolci, creando un contrasto perfetto con il ripieno più saporito. La crosticina dorata che si forma in superficie, grazie a un tocco di formaggio grattugiato, è quel dettaglio che rende il tutto ancora più invitante. Puoi prepararli in anticipo e poi scaldarli poco prima di cena, rendendo questa ricetta ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto speciale.
Servire i peperoni ripieni significa portare a tavola un piatto completo, che non ha bisogno di molti contorni per essere apprezzato. Accompagnati da un’insalata fresca o da qualche fettina di pane per raccogliere il sughetto, diventano il protagonista indiscusso della cena. Questa ricetta non conosce stagioni: d’estate con i peperoni più dolci o d’inverno per un pasto caldo e confortante, è sempre un successo. Prepararli è semplice, ma il risultato sembra quasi un piatto da grande occasione.
4 peperoni medi
250 g di riso carnaroli
300 g di salsiccia fresca
50 g di parmigiano grattugiato
30 g di pangrattato
1 cipolla piccola
1 carota
1 gambo di sedano
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
200 ml di passata di pomodoro
100 ml di brodo vegetale
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per iniziare, lava bene i peperoni, elimina la calotta superiore e svuotali dai semi interni, cercando di non danneggiarli. Mettili da parte mentre prepari il ripieno. Porta a bollore una pentola con acqua leggermente salata e cuoci il riso per metà del tempo indicato sulla confezione. Scolalo e lascialo raffreddare leggermente. Nel frattempo, trita finemente cipolla, carota e sedano e falli soffriggere in una padella con l’olio extravergine d’oliva fino a quando saranno morbidi.
Aggiungi la salsiccia privata del budello e sgranata con una forchetta. Rosola bene la carne, poi unisci la passata di pomodoro e un pizzico di sale e pepe. Lascia cuocere per qualche minuto, aggiungendo un po’ di brodo vegetale se necessario per mantenere il composto morbido. Quando il sugo è pronto, mescolalo con il riso precotto, il parmigiano grattugiato e metà del pangrattato. Assaggia il ripieno per regolare di sale e pepe, se serve.
Riempi i peperoni con il composto di riso e salsiccia, pressandolo delicatamente per farcire bene ogni spazio. Cospargi la superficie con un pizzico di pangrattato e un filo d’olio per favorire la formazione di una crosticina dorata. Disponi i peperoni in una pirofila leggermente unta, versa il brodo rimanente sul fondo e copri con un foglio di alluminio. Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti, poi rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 15 minuti per farli dorare.
Quando i peperoni sono pronti, lasciali intiepidire leggermente prima di servirli. Ogni boccone è un’esplosione di sapori: il riso morbido e saporito, la salsiccia speziata e il peperone dolce e succoso si combinano perfettamente. Puoi gustarli caldi, ma sono ottimi anche a temperatura ambiente, perfetti da preparare in anticipo e goderti una cena senza stress. Questo piatto non solo spacca, ma ti farà fare il bis!
leggi anche: Altro che melanzane o peperoni, questa volta la caponata la faccio con i carciofi, lascio tutti di stucco!
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…