Stai sazia con meno di 300 kcal, questa Frittata di albumi e verdure la prepari con quello che hai in frigo, per una cena leggera che soddisfa tutta la famiglia!
Hai presente quelle serate in cui hai voglia di qualcosa di sfizioso ma allo stesso tempo leggero e che ti faccia sentire sazia senza appesantirti? Questa frittata di albumi con verdure è la soluzione perfetta! Preparata con pochi ingredienti che trovi sicuramente in frigo, è una ricetta che ti farà sentire a posto senza rinunciare al gusto.
Con zucchine, pomodorini e un pizzico di zafferano, è così buona che diventerà il tuo piatto preferito per le cene leggere. La cosa che amo di questa frittata è che è super versatile, puoi infatti usarla per smaltire le verdure avanzate o adattarla a quello che hai in casa, rendendola perfetta per ogni occasione. E poi, con meno di 300 kcal a porzione, è davvero la cena ideale quando hai voglia di mangiare qualcosa di leggero, ma che ti sazi davvero.
Insomma, cosa vuoi di più? Non ti resta che allacciare il grembiule e realizzare con me questa furba ricetta sprint. Vedrai quanto piacerà a tutta la tua famiglia, per me è la soluzione anche sbrigativa da fare in settimana per mettere tutti d’accordo senza esagerare con le calorie. Quindi senza perdere tempo, allaccia il grembiule e seguimi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in padella o al forno a 180 gradi
Per 4 persone
600 g di albumi
3 zucchine
100 g di pomodorini
1 bustina di zafferano
Sale q.b.
Inizia lavando le zucchine e tagliandole a rondelle sottili. I pomodorini vanno tagliati a metà. In una padella antiaderente, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e scaldalo a fuoco medio. Poi, metti le zucchine e i pomodorini in padella e fai cuocere per circa 5-7 minuti, finché le zucchine non si ammorbidiscono. Puoi aggiungere un pizzico di sale e pepe per insaporire e aggiungi anche il pizzico di aglio in polvere, se ti piace.
Leggi anche: Frittata di patate alla sorrentina, niente padella, metto in forno e non sporco nulla
Mentre le verdure cuociono, sbatti gli albumi in una ciotola. Aggiungi il sale, il pepe e la bustina di zafferano (che darà un bel colore dorato e un profumo delicato alla frittata). Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando le zucchine e i pomodorini sono pronti, versa gli albumi sbattuti sopra le verdure in padella. Abbassa il fuoco e copri con un coperchio, lasciando cuocere la frittata per circa 10-15 minuti. Se preferisci, puoi anche completare la cottura in forno a 180 gradi per 10 minuti, finché la frittata non sarà ben dorata.
Leggi anche: Come a Napoli gli spaghetti mettili nelle uova fai una frittata top, ma lascia stare la padella infila tutto in forno
Quando la frittata è pronta, sfornala e lasciala raffreddare qualche minuto prima di tagliarla a fette. Servila subito, magari accompagnata da un’insalata fresca per un pasto ancora più leggero. Se vuoi dare un tocco in più alla tua frittata, puoi aggiungere un po’ di formaggio grattugiato sulla superficie prima di metterla in forno e direttamente nel composto, per renderla ancora più saporita. In più, puoi arricchire con altre verdure, come peperoni o spinaci, a seconda di cosa hai in frigo. Fidati, questa frittata è perfetta anche come piatto unico o per un pranzo leggero, senza rinunciare al gusto. Buon appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…