Stasera+puntiamo+sul+classico%2C+prendi+le+rape+e+facciamo+la+pasta%2C+sorprendili+tutti
ricettasprint
/stasera-puntiamo-sul-classico-prendi-le-rape-e-facciamo-la-pasta-sorprendili-tutti/amp/
Primo piatto

Stasera puntiamo sul classico, prendi le rape e facciamo la pasta, sorprendili tutti

Stasera contiamo su classico e prepariamo le orecchiette le cime di rapa, ma questa volta facciamo tutto noi dalla pasta al condimento.

Quando ho del tempo a disposizione mi piace mettermi in gioco in cucina così da realizzare qualcosa che sorprenda tutti, ma in particolar modo mi diverto sempre di più a preparare la pasta fatta in casa.

Orecchiette con le cime di rapa – RicettaSprint

Le orecchiette poi, un tempo, per me erano davvero difficili da preparare ma con tanta pratica sono riuscita nell’intento e quando posso la sera punto sempre sul classico in modo tale da sorprenderli tutti.

Stasera tutto classico con le orecchiette alle cime di rapa

Armiamoci di pazienza, grembiule e mattarello… Dato che stasera ti rivelo come faccio le cime di rapa seguendo la classica ricetta che mi ha insegnato mia nonna. Quindi, come vuole la tradizione culinaria, se abbiamo del tempo a nostra disposizione, prepariamo le orecchiette. Per realizzare questa ricetta e soddisfare ampiamente quattro persone, dalla pasta al condimento ci serviranno soltanto i seguenti ingredienti:

450 g di semola di macinata di grano duro,

200 ml di acqua,

800 g di cime di rapa,

Uno spicchio d’aglio,

Peperoncino,

Olio,

Sale.

Orecchiette con le cime di rapa – RicettaSprint

Per chi lo desidera, dato che non è un ingrediente necessario, possiamo aggiungere al nostro composto di cime di rapa anche le acciughe sott’olio, così da arricchire ancora di più il nostro piatto.

Ti svelo subito come si preparano le mie orecchiette con le cime di rapa

Cominciamo la preparazione del nostro piatto dalla pasta fresca, quindi mettiamo su una spianatoia o all’interno di una ciotola la semola di grano duro di macinata e lavoriamola con l’acqua che deve essere tiepida, quindi riscaldiamo la malapena in un pentolino. Lavoriamo tutto con le mani fin quando non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, il quale deve essere anche abbastanza elastico. Una volta pronto appoggiamolo nella pellicola trasparente lasciamoli in riposare per 30 minuti.

Nel frattempo, facciamo cucinare le cime di rapa per circa cinque minuti in acqua salata bollente poi trasferiamola in padella e saltiamole con aglio e olio. Una volta completato il nostro contorno mettiamolo da parte e passiamo alla cottura della pasta. Prendiamo il panetto che abbiamo messo a riposare per 30 minuti, stendiamolo aiutandoci con un mattarello e andiamo a preparare le nostre orecchiette facendo una piega con il pollice e dandogli quella classica forma che tutti noi conosciamo.

Orecchiette con le cime di rapa – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ormai il merluzzo lo faccio solo così, bello panato e croccante… impazziscono tutti

Quando anche tutte le orecchiette saranno pronte facciamole cucinare per pochi minuti in acqua bollente, dopodiché trasferiamole in padella con le cime di rapa e facciamole saltare a fuoco alto. Per chi lo desidera durante questa fase possiamo aggiungere anche abbondante parmigiano, ma quando saranno perfettamente cotte servite in tavola mentre sono ancora calde… saranno così irresistibili che piaceranno davvero a tutti!

LEGGI ANCHE -> Il risotto stasera falla a modo mio, con meno di 100 kcal, fai felici tutti a casa

LEGGI ANCHE -> A carnevale faccio sempre questi ravioli dolci, sono vera vera goduria

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Ho improvvisato con le dosi del dietologo dei biscotti leggerissimi, a colazione e merenda sono i protagonisti, solo 55 kcal

Biscotti golosi da 55 kcal così buoni che ormai a colazione e merenda sono i…

5 ore ago
  • News

Perché devi bollire i semi di finocchi nell’acqua e limone, lo sconvolgente risultato dopo 7 giorni

Bere una tisana a base di acqua e limone e con dei semi di finocchio…

6 ore ago
  • Dolci

Dolcetti al rum dopo cena, questa volta li ho fatti io e tutti mi hanno chiesto il bis, uno tira l’altro

Stasera avevo degli ospiti esigenti per la cena, quindi, ho soddisfatto le loro voglie realizzando…

6 ore ago
  • Dolci

Frutta e cioccolato é sempre un ottimo abbinamento, io ci ho fatto una torta ed é venuta fuori perfetta

Prova questo abbinamento tra le dolcissime ciliegie e del goloso cioccolato fondente e non lo…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho salvato due mozzarelle prima della scadenza, così le ho messe insieme per una ricetta che fila!

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per salvare quelle due…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Un tortino di pesce così non lo hai mai mangiato: io lo faccio con il salmone, viene morbido e succoso ma con una crosticina croccante deliziosa

Sei stanco dei soliti piatti di pesce? Questa ricetta è facilissima, ma così raffinata che…

8 ore ago