Questa sera ho deciso di puntare tutto su un piatto tipico della tradizione italiana, solitamente lo preparo da servire la domenica a pranzo, ma questa volta ha deciso di andare in anticipo su tutti i tempi.
Negli anni ho imparato che puntare sul classico della tradizione culinaria italiana significa non commettere mai un errore… dato che facciamo riferimento a ricette che abbiamo già avuto modo di gustare in tantissime altre occasioni che sicuramente avranno un impatto positivo tutti i colori che avranno modo di gustarla.
Insomma, una di quelle ricette che in diverse occasioni mi ha tolto dai guai, soprattutto quando non sapevo cosa servire a tavola in vista della cena o di un pranzo da preparare all’ultimo minuto per alcuni ospiti.
Questa si è raccolto tutti di sorpresa proprio con questo piatto, un anticipo della domenica per una cena strabiliante e gustosa. Oltretutto, si tratta di un piatto che possa preparare facilmente anche all’ultimo minuto perché non sporco nulla e metto tutto in forno. Gli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione del nostro piatto, infine, sono solo i seguenti:
400 g di salsiccia,
400 g di patate,
50 g di olio,
50 g di acqua,
sale,
pepe,
due rametti di rosmarino,
un aglio.
Prendiamo la salsiccia e pratichiamo delle piccole incisioni sulla superficie, in modo da evitare che il budello si rompa durante la cottura e favorire così una cottura ottimale.
Successivamente, mettiamo nella teglia anche le patate, tagliate a tocchetti di circa 1 cm, posizionandole ai lati e magari anche al centro della salsiccia. Aggiungiamo una miscela di acqua, sale e pepe, versandola nella teglia in modo che possa coprire la superficie e toccare tutti gli ingredienti.
LEGGI ANCHE -> Allarme botulino nei barattoli, sta accadendo davvero: ecco a cosa devi stare attenta
Infine, aggiungiamo anche un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio intero. Trasferiamo tutto in forno e facciamo cuocere a 200 gradi per circa 35 minuti. Quando siamo a metà cottura, controlliamo la salsiccia e, se necessario, giriamo gli ingredienti per garantire una cottura uniforme.
Quando tutto sarà perfettamente cotto, serviamo in tavola e gustiamo mentre è ancora caldo. In men che non si dica, avrete realizzato un piatto delizioso, perfetto per anticipare la domenica!
LEGGI ANCHE -> La preparo sempre quando ho ospiti improvvisi, la pasta alla Pasqualino fa sempre la sua gran bella figura!
LEGGI ANCHE -> Taglia la zucca sottilissima e condiscila così: non cuoci nulla e ti godi un contorno incredibile
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…