Stavo+per+buttare+via+due+melanzane+ancora+buone%2C+ma+le+ho+unite+alla+pasta+e+buttato+tutto+in+forno
ricettasprint
/stavo-per-buttare-via-due-melanzane-ancora-buone-ma-le-ho-unite-alla-pasta-e-buttato-tutto-in-forno/amp/
Primo piatto

Stavo per buttare via due melanzane ancora buone, ma le ho unite alla pasta e buttato tutto in forno

La domenica si è da poco conclusa ma io a casa ho trovato due melanzane che mi chiedevano disperatamente di essere impiegate in una ricetta super… e così ho fatto!

Lo so che la domenica rappresenta un vero e proprio tour the force per molti di noi, ma questa ricetta non ho proprio saputo dir di no, anche perché in casa avevo già tutto l’occorrente necessario per la preparazione del piatto.

Non a caso, ho subito preso le melanzane e mi sono messo in gioco per realizzare questo piatto. Una vera e propria chicca che ha colto di sorpresa anche mio marito che ha subito fatto fuori il piatto, chiedendomi anche il bis.

Salva con me le melanzane che hai in casa: prepara subito questa ricetta

Ebbene sì, stasera avevo voglia di qualcosa di sfizioso, ricco di gusto e che potevo preparando velocemente salvando le melanzane che avevo in casa… insomma, ho unito l’utile al dilettevole con immensa gioia di mio marito. Un piatto che potrai preparare in men che non si dica, così da rendere la cena una vera e propria coccola inaspettata per la quale vorrai subito il bis. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per la preparazione del nostro piatto:

200 grammi di pennette,

400 grammi di polpa di pomodoro,

2 melanzane piccole,

100 grammi di formaggio grattugiato,

150 grammi di mozzarella in scaglie,

2 spicchi d’aglio,

olio qb,

sale qb.

Ecco come si prepara la pasta alla parmigiana

Con la preparazione di questo piatto sorprenderai tutti questa sera! Inizia subito tagliando le melanzane a dadini e friggendole in una padella con olio bollente. Una volta dorate, trasferiscile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Nel frattempo, nella stessa padella in cui hai fritto le melanzane, elimina l’olio in eccesso e aggiungi due spicchi d’aglio, facendoli rosolare con un filo di olio d’oliva. Quando l’aglio sarà dorato, toglilo dalla padella e aggiungi la polpa di pomodoro, lasciandola cuocere per circa 20 minuti con il coperchio.

Mentre il sugo cuoce, metti a bollire la pasta, ma scolala a metà cottura, lasciandola morbida fuori e ancora leggermente dura all’interno. A questo punto, prendi una pirofila e mescola la pasta con la polpa di pomodoro e le melanzane fritte. Aggiungi della mozzarella a cubetti per ottenere una consistenza filante e cospargi la superficie con formaggio grattugiato.

LEGGI ANCHE -> Bombette di patate e bacon filanti dalla copertura croccantissima la miglior cena della domenica

Infine, metti la pirofila in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, giusto il tempo di completare la cottura e far gratinare il formaggio in superficie. Ed ecco pronto il tuo piatto! Potrai servirlo caldo e gustare una deliziosa combinazione di sapori che lascerà tutti senza parole.

LEGGI ANCHE -> Torta di mele arrangiata: solo 3 ingredienti e niente più, così pure all’improvviso puoi fare un figurone

LEGGI ANCHE -> Pane durante la dieta, con queste alternative ho perso il doppio dei chili

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

14 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago