Se cerchi l’aperitivo che anche a dieta puoi gustare con i tuoi amici, i muffi spinaci e feta sono perfetti: ti garantisco che diventeranno i tuoi preferiti!
Cosa c’è di meglio di un aperitivo che riesce a essere gustoso e leggero allo stesso tempo? Questi muffin salati con spinaci e feta sono una vera coccola per il palato, perfetti per accompagnare un bicchiere di vino o una bibita fresca, senza farti sentire in colpa. Soffici, profumati e ricchi di sapore, sono ideali per un aperitivo tra amici o anche come snack veloce.
Gli spinaci regalano una freschezza naturale, mentre la feta, con il suo sapore deciso e leggermente salato, aggiunge quel tocco di carattere che li rende irresistibili. La combinazione di questi ingredienti crea un mix perfetto, rendendo questi muffin la scelta adatta anche per chi segue una dieta, senza rinunciare al gusto.
Prepararli è facilissimo e, una volta sfornati, ti accorgerai che spariranno in un attimo. Vuoi un consiglio? Se li abbini a una crema leggera allo yogurt o a un hummus fatto in casa, il successo è assicurato. Ora quindi allaccia il grembiule e seguimi, saranno pronti in men che non si dica. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per circa 12 muffin
225 g di farina 00
90 g di olio di semi
50 g di parmigiano grattugiato
90 g di latte
3 uova
200 g di spinaci
Inizia scaldando il forno a 180 gradi (ventilato). Nel frattempo, trita finemente gli spinaci già lessati e ben strizzati per eliminare l’acqua in eccesso. Taglia la feta a cubetti piccoli. In una ciotola capiente, sbatti le uova con l’olio di semi e il latte, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene.
Setaccia la farina con il lievito istantaneo e incorporala poco alla volta al composto liquido, mescolando delicatamente per evitare grumi. Aggiusta di sale e pepe e incorpora gli spinaci tritati, insieme ai cubetti di feta. Mescola delicatamente con una spatola per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
Versa l’impasto negli stampini per muffin, riempiendoli per circa 3/4 della loro capacità. Se usi stampi in silicone, non è necessario ungerli; altrimenti, ungili leggermente o utilizza i pirottini di carta. Inforna i muffin nel forno preriscaldato e cuoci per 20-25 minuti, finché non risultano gonfi e dorati. Per verificare la cottura, inserisci uno stuzzicadenti al centro: se esce asciutto, sono pronti! Lasciali intiepidire qualche minuto prima di servirli e sono deliziosi sia caldi che a temperatura ambiente, perfetti per ogni occasione. Buon appetito!
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…