Stavolta+ti+porto+in+Asia%2C+ma+con+il+cuore+italiano+sempre+nel+piatto.+Gnocchi+di+riso+saltati+alla+piastra+con+verdure+croccanti+e+sesamo
ricettasprint
/stavolta-ti-porto-in-asia-ma-con-il-cuore-italiano-sempre-nel-piatto-gnocchi-di-riso-saltati-alla-piastra-con-verdure-croccanti-e-sesamo/amp/
Primo piatto

Stavolta ti porto in Asia, ma con il cuore italiano sempre nel piatto. Gnocchi di riso saltati alla piastra con verdure croccanti e sesamo

Stavolta ti porto in Asia, ma con il cuore italiano sempre nel piatto. Gnocchi di riso saltati alla piastra con verdure croccanti e sesamo Oriente casa in un boccone.

Certe volte la voglia di uscire dai soliti sapori prende il sopravvento. Però ammettiamolo, andare a cercare ingredienti introvabili o lanciarsi in preparazioni lunghe, lunghe e complicate non è sempre allettante. Ecco perché mi sono inventato questi gnocchi di riso saltati in padella, croccanti fuori e morbidissimi dentro, perfetti per una serata dal sapore orientale.

Stavolta ti porto in Asia, ma con il cuore italiano sempre nel piatto. Gnocchi di riso saltati alla piastra con verdure croccanti e sesamo

Fatti con ingredienti che trovi in dispensa o al massimo al supermercato sotto casa. Gli gnocchi di riso si fanno con soli due ingredienti e si preparano in modo semplicissimo, anche se richiedono un po’ di manualità, però tranquillo una volta capito il trucco, tipo lavorare l’impasto caldo e modellarlo come piccoli serpentelli diventano addirittura divertenti da fare.

Gnocchi di riso saltati

Sono senza glutine, leggeri e si prestano a mille condimenti. Io te li propongo in versione street food asiatica, saltati alla piastra con verdure a bastoncino, salsa di soia, semi di sesamo tostati e un filo di olio di sesamo. Finale che fa davvero la differenza. Ah, e se vuoi puoi aggiungere tofu o straccetti di pollo, ma anche così volano via dal piatto.

Ingredienti per due persone

  • 180 g di farina di riso
  • 160 ml di acqua bollente
  • un pizzico di sale

Condimento:

  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 4 fagiolini
  • un cipollotto
  • due cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di aceto di riso o di mele
  • un cucchiaio di semi di sesamo
  • un cucchiaino di olio di sesamo facoltativo
  • Olio di semi per la padella

Stavolta ti porto in Asia, ma con il cuore italiano sempre nel piatto. Gnocchi di riso saltati alla piastra con verdure croccanti e sesamo. Procedimento

Per prima cosa prepara gli gnocchi. Versa la farina di riso in una ciotola resistente al calore, aggiungi il sale e versa sopra l’acqua bollente poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando l’impasto si compatta lavorano velocemente con le mani finché diventa liscio. Dividilo in filoncini, taglia a tocchetti da circa 2 cm e dagli la forma tipica degli gnocchi cinesi leggermente schiacciati al centro falli cuocere in acqua bollente salata finché non vengono a galla. Ci vorranno due o tre minuti.

Scolali e Passali subito sotto un filo d’acqua fredda per bloccare la cottura. Ungi una padella antiaderente, scaldala bene e saltaci gnocchi per 5-7 minuti, finché si formano una crosticina dorata e croccante. Nel frattempo taglia le verdure a bastoncini sottili, carota, zucchina, fagiolini e cipollotto. Sala in un’altra padella con poco olio per quattro o 5 minuti. Devono restare croccanti.

leggi anche:Ma quale forno, gli gnocchi alla Amalfitana si fanno in padella e sono una bomba: roba da pulire il piatto con il pane come se non ci fosse un domani

Come fare gli gnocchi di riso saltati

 

Aggiungi salsa di soia e aceto, mescola bene e unisci gli gnocchi già rosolati. Fai saltare tutto insieme per un minuto, poi spegni e completa con i semi di sesamo tostati e se c’è l’hai un filo di olio di sesamo. Servili caldi direttamente nella padella o in una ciotola ampia. Ora servi come più ti piace. Possiamo servire con le bacchette e dare ancora di più quel tocco orientale, oppure se siete affamati, via alle forchette. Sicuramente danno più soddisfazione a noi occidentali quando assaporiamo i cibi.

leggi anche:Gnocchi al pomodoro conditi con pomodoro, questa ricetta non te la puoi proprio perdere

leggi anche:Ma quali gnocchi alla sorrentina, questi sì che lasceranno a bocca aperta tuo marito

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. Solo tre ingredienti e altro che gourmet

Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. solo tre ingredienti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Faccio scorta di queste verdure e preparo la pasta fredda all’ortolana come piace a me: ormai, il mio pranzo estivo preferito

Pasta fredda all'ortolana: faccio scorta di queste verdure e la preparo come piace a me,…

6 ore ago
  • Finger Food

Quando ho voglia di trattarmi bene a pranzo preparo lo sformato di patate e peperoni al forno: un pasto completo, sono solo 330 k/cal a porzione

Bastano due ingredienti per un piatto di sostanza e spendi molto meno di 10 euro…

8 ore ago
  • Finger Food

Involtini di melanzane sì, ma in questa variante leggeri così ne mangio anche 2 di fila

Durante la stagione estiva, e persino in inverno, non posso fare a meno di questi…

10 ore ago
  • Finger Food

Se certe verdure in casa non le mangia nessuno che problema c’è: preparo un plumcake salato, aggiungo ingredienti sfiziosi e finisce subito

C'è un modo molto semplice per far mangiare tutte le verdure a bambini e adulti:…

11 ore ago
  • conserve

Che aperitivo è senza la marmellata di cipolle, impossibile, nella mia dispensa trovi sempre la scorta

La marmellata di cipolle non può mancare a tavola quando si serve l'aperitivo, impossibile rinunciare…

14 ore ago