Stelle+di+pandoro+con+crema+allo+zabaione+%7C+Con+un+ingrediente+da+scoprire
ricettasprint
/stelle-di-pandoro-con-crema-allo-zabaione-con-un-ingrediente-da-scoprire/amp/
Dolci

Stelle di pandoro con crema allo zabaione | Con un ingrediente da scoprire

Stelle di pandoro con crema allo zabaione, il dolce di Natale che non può mai mancare con una crema irresistibile e un ingrediente da scoprire

Stelle di pandoro con crema allo zabaione

Che Natale sarebbe senza il pandoro, direi che è uno dei dolci più amati e golosi che è buonissimo da gustare semplice o arricchito con tutte le creme ch esistono, si sposa infatti alla perfezione con qualunque sapore, in questo caso però, ve ne mostro una per farcirlo in modo impeccabile, scopriamo insieme le Stelle di pandoro con crema allo zabaione, meravigliosa ed irresistibile, questa crema è perfetta già così com’è, ma che ne dite se aggiungessimo al tutto un tocco sprint che cambierà tutto rendendolo proprio perfetto?

Scoprite l’ingrediente che renderà magico il vostro dolce di natale preferito, stupirà tutti lasciandoli senza parole. Dunque vediamo subito di cosa si tratta, andiamo nel dettaglio a vedere gli ingredienti per preparare questa golosa ed imprevedibile ricettina pronta in soli 10 minuti. Iniziamo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pandoro | la classifica dei migliori per gusto e consistenza
Oppure: Coppette di pandoro e crema all’arancia | Strepitosamente buono

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

Fette di Pandoro q.b

Per lo zabaione

10 g di cannella in polvere
100 g di zucchero
5 tuorli
40 ml di marsala

Preparazione delle Stelle di pandoro con crema allo zabaione

Per preparare questo dessert goloso che senza dubbio vi garantirà un successo straordinario, come prima cosa iniziate a realizzare lo zabaione, quindi ponete sul fuoco un tegame con dell’acqua e portatela a sfiorare il bollore.

Versate in una ciotola i tuorli, unite lo zucchero, la cannella e sbatteteli leggermente con una frusta a mano, aggiungete anche il marsala, versandolo a filo , sempre mescolando.

uovo

Quando si sarà amalgamato, trasferite la ciotola nel tegame con l’acqua bollente, continuate a sbattere per 10/15 minuti fino a far addensare il composto, se lo desiderate per comodità potete utilizzare uno sbattitore elettrico, altrimenti andrà bene una comune frusta manuale.

Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso, spostate la ciotola all’interno di una ciotola più grande, colma di acqua e ghiaccio, in questo modo bloccherete la cottura ed eviterete di ottenere un risultato strapazzato, continuate a sbattere circa per 1 minuto, trasferite il vostro zabaione all’interno di una ciotola e conservatelo in frigorifero.

Nel frattempo tagliate il pandoro in senso orizzontale, in modo da ottenere un totale di circa 400 g di pandoro, scaldate una padella piatta antiaderente e fate dorare le stelle di pandoro da entrambe i lati per pochi minuti, a questo punto siete pronti a comporre le vostre stelle di pandoro.

crema allo zabaione

Stendete un paio di cucchiai di zabaione su un piatto da portata e adagiate la prima fetta , quindi aggiungete ancora un paio di cucchiai di zabaione e coprite con un’altra fetta di pandoro, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti e l’ultimo strato coperto di zabaione spolverate la cannella in polvere. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pandoro
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

3 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

4 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

6 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

7 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

9 ore ago