Stelle+di+Natale+alla+glassa+l+Delicate+e+belle+per+delle+feste+natalizie+dolci
ricettasprint
/stelle-natale-glassa-delicate-belle-feste-natalizie-dolci/amp/

Stelle di Natale alla glassa l Delicate e belle per delle feste natalizie dolci

Biscotti di Natale alla glassa ricettasprint

Le Stelle di Natale alla glassa sono invitanti e semplici da preparare. Dolci e leggere ricoperte con la glassa bianca all’acqua, piacciono molto sia a grandi che piccini. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questi dolcetti senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Minestrone vegan con tofu l Ricetta veloce e saporita per un primo caldo

Potrebbe piacerti anche: Biscottini di Natale agli agrumi e cannella l Dolcini delicati e invitanti

Dosi per: 35 biscotti

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un mattarello
  • carta forno
  • un coppa pasta a forma di stella
  • una leccarda
  • un sac à poche

 

  • Ingredienti
  • 4 tuorli
  • 350 g di farina 00
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 250 g di burro freddo
  • la scorza di una arancia
  • mezza bacca di vaniglia
  • per decorare
  • glassa bianca all’arancia q.b. già pronta

Stelle di Natale alla glassa, procedimento

Versate la farina in una ciotola capiente e unite il lo zucchero, la scorza di arancia grattata e il lievito. Mescolate gli ingredienti per avere una polvere unica e aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti, le uova sbattute e i semi del baccello di vaniglia. Impastate con cura gli ingredienti per avere un composto uniforme al quale darete la forma di un panetto omogeneo.
Stelle di Natale alla glassa ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi gorgonzola e noci | Un primo saporito e appetitoso

Potrebbe piacerti anche: Verza al vapore con tonno e capperi l Golosa e facile da preparare

Su una spianatoia già foderata con apposita carta, usando il mattarello, stendete il panetto di composto per ottenere una sfoglia di impasto con spessore 3-4 mm. Con il coppa pasta a forma di stella, create 30 sagome di impasto che disporrete, ben distanti tra loro, su una leccarda precedentemente foderata con adeguata carta. Mettete il tutto in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 20 minuti. Una volta cotti, sfornate i dolcetti e lasciateli raffreddare per qualche minuto. Nel frattempo, raccogliete la glassa bianca all’arancia in un sac à poche con punta liscia. Quando i dolcetti avranno raggiunto la temperatura ambiente, ricoprite ogni stellina con la glassa bianca all’arancia raccolta nel sacco da pasticcere. Lasciate che la decorazione di glassa si rassodi per qualche minuto e ecco che i biscotti sono pronti per essere serviti.

Stelle di Natale alla glassa ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago