Stessa+bont%C3%A0+e+stessi+ingredienti%2C+prepareremo+la+carbonara+con+la+particolarit%C3%A0+di+un+risotto
ricettasprint
/stessa-bonta-e-stessi-ingredienti-prepareremo-la-carbonara-con-la-particolarita-di-un-risotto/amp/
Risotto

Stessa bontà e stessi ingredienti, prepareremo la carbonara con la particolarità di un risotto

Cremoso, favoloso ed irresistibile, tutte le qualità di un classico risotto, si combineranno alla bontà della carbonara, prepariamolo insieme.

Oggi piatto superlativo, caldo ed avvolgente, perfetto per per scaldarvi in queste fredde giornate d’inverno, con tutta la particolarità e il classico procedimento della mitica carbonara, una combinazione vincente tutta da provare.

Risotto-alla-carbonara-2022_02_02-ricettasprint

Il Risotto alla carbonara è un particolare piatto composto appunto da riso, uova guanciale, pepe e pecorino romano, insomma tutto ciò che basta, in uno dei piatti più amati al mondo. Il procedimento è semplicissimo, così come si fa nella classica carbonara, andremo senza aggiungere altro, ricavare il condimento della cottura del guanciale, in cui andremo a tostare in questo caso il riso, proseguendo la cottura con l’aggiunta di acqua salata, scaldata a parte. Non vi anticipo altro però, seguite la ricetta e scoprirete tutti i segreti di questo super e particolarissimo piatto.

Tutta la cremosità del risotto e il sapore irresistibile della carbonara

Cosa aspettate? Allacciate il grembiule, seguite le indicazioni passo passo riportate di seguito e in men che non si dica il caldo e avvolgente piatto sarà finalmente pronto da gustare. Procediamo.

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 15/20 minuti

Ingredienti per 4 persone

350 g di riso carnaroli (indicato per i risotti)
300 g di guanciale
7 uova di cui solo i tuorli
150 g di pecorino romano

sale q.b
pepe q.b

Preparazione del Risotto alla carbonara

Per realizzare questo mitico risotto, iniziate col riempire una piccola casseruola con abbondante acqua salata, portatela a bollore e tenetela in caldo a fiamma media successivamente. Tagliate poi a tocchetti o a listarelle il guanciale e tenetelo da parte.

guanciale tagliato

Scaldate un’ampia padella antiaderente, versate il guanciale tagliato e fatelo rosolare fino a renderlo quasi croccante se lo gradite, scolate poi i tocchetti lasciando in padella il condimento, versate a questo punto il riso e fatelo tostare per qualche minuto, poi un mestolo per volta e mescolando in modo continuo ultimatene la cottura.

riso carnaroli

Intanto separate gli albumi dai tuorli, mettete questi ultimi in una ciotola ed insaporiteli con un pizzico di sale e abbondante pepe, con un frustino a mano rendeteli chiari e spumosi, incorporate infine il pecorino e continuate ad amalgamare fino a rendere il composto omogeneo.  Terminata la cottura del riso, spegnete i fornelli e aggiungete le uova miscelate energicamente così da amalgamare perfettamente le uova al condimento incorporate anche parte del guanciale, poi impiattate e servite in tavola distribuendo per decorare il restante guanciale per ogni porzione. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

tuorli sbattuti
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

8 ore ago