Stick+di+mozzarella+alle+erbe+aromatiche%3A+guarda+cosa+ho+messo+nel+pangrattato
ricettasprint
/stick-di-mozzarella-alle-erbe-aromatiche-guarda-cosa-ho-messo-nel-pangrattato/amp/
Secondo piatto

Stick di mozzarella alle erbe aromatiche: guarda cosa ho messo nel pangrattato

Mettere d’accordo adulti e bambini a tavola in fondo è semplice: se presenti gli stick di mozzarella alle erbe aromatiche non sbagli mai

Spendere memo di 5 euro per un piatto, è il sogno di tutti. Ancora di più se riusciamo a preparare una ricetta sfiziosa senza stress.

Stick di mozzarella alle erbe aromatiche: guarda cosa ho messo nel pangrattato

Come gli stick di mozzarella alle erbe aromatiche, molto pratici e incredibilmente buoni, da servire come antipasto ma anche come finger food durante un aperitivo in compagnia. Serviti da soli o con delle salse fatte in casa sono un must.

Stick di mozzarella, il segreto del sapore arriva dai campi: ti puoi scatenare

La vera differenza in questo piatto arriva dalle erbe aromatiche, quelle che puoi tranquillamente far crescere anche sul tuo balcone perché basta poco. Gli stick di mozzarella sono fritti in padella, ma in alternativa puoi tranquillamente usare la friggitrice ad aria.

Ingredienti:
3 mozzarelle light

2 uova grandi
70 g pangrattato senza glutine
1 mazzetti di prezzemolo
2 rametti di timo
foglie di valeriana fresca q.b.
sale fino q.b.
pepe q.b.
olio di semi q.b.

Preparazione passo passo snack mozzarella

Stick di mozzarella ricettasprint

Tiriamo fuori le mozzarella dal frigorifero e le facciamo solare benissimo perché devono essere asciutte prima di tuffarle nelle uova e nel pangrattato. Per essere più sicuri, alla fine le tamponiamo anche con della carta assorbente da cucina. Infine le tagliamo a fette spesse almeno mezzo centimetro e poi a bastoncini.
Mettiamo un attimo da parte la mozzarella e passiamo al resto degli ingredienti. Sul tagliere tritiamo insieme le erbe aromatiche. Io per dare sapore a questa ricetta ho scelto il prezzemolo, il timo (quello classico, non limonato) e la valerianella. Trovo che stiano molto bene insieme e sono perfette per abbinarsi alla mozzarella.
Quando abbiamo finito le mettiamo in un piatto fondo e in un altro sbattiamo velocemente le uova insieme ad un pizzico di sale, usando la forchetta o la frusta a mano. In un terzo piatto, questa volta piano, versiamo il pangrattato insaporendolo con qualche macinata di pepe.

Ora arriva la parte più bella. Facciamo rotolare i bastoncini di mozzarella nelle uova sbattute, poi nel pangrattato e infine nelle erbe aromatiche. Appena sono tutti pronti li mettiamo su un vassoio e li facciamo compattare per 15 minuti in frigo.
Ultimo step: prendiamo una padella grande e facciamo scaldare l’olio di semi (girasole o mais) fino alla temperatura giusta per la frittura quindi 170°. Mettiamo a rosolare pochi stick di mozzarella per volta in modo da non far abbassare la gradazione. Quando diventano dorati li tiriamo su con un mestolo forato e facciamo scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina. Un ultimo pizzico di sale in superficie.

Stick di mozzarella ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

23 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

52 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago