Stick di mozzarella, filanti bastoncini e la cena è servita. Bastoncini fatti in casa super facili, impanati nel pangrattato conditi con erbe prima di essere saltati in padella o al forno.
Una ricetta che piacerà sicuramente ai bambini, serviti per il brunch, come aperitivo o ancora antipasto. Questa ricetta dei bastoncini di mozzarella impanati va detto che fatta in casa è molto più buona, la mozzarella appena cotta si scioglie a piacere. Per questa ricetta potete acquistare la mozzarella e tagliarla a bastoncini della stessa misura o semplicemente acquistare i bastoncini di mozzarella.
Mi capita spesso di avere in frigo dei bastoncini di mozzarella che compro per la merenda delle mie figlie. Se usi la mozzarella fresca ricordati di sgocciolarla bene ma non avrai problemi a trovare mozzarelle da cucina speciali nel reparto formaggi. Per avere una bella mollica vi do un trucchetto che consiste nel passare due volte i bastoncini nel pangrattato in modo da farli aderire bene ed avere così dei bastoncini di mozzarella croccanti.
Per i bastoncini regolari, inizia tagliando il primo bastoncino e adagiandolo sul formaggio in modo da poter ritagliare il resto dei bastoncini della stessa misura.
300 grammi mozzarella
2 uovo sbattuto
50 g pangrattato
erbe aromatiche
50 g di farina
Passare generosamente i bastoncini di mozzarella nella farina. Immergere nella ciotola dell’uovo sbattuto. Passate infine i bastoncini nel composto di pangrattato. Passate il bastoncino una seconda volta nell’uovo e finite con il pangrattato in modo da avere dei bastoncini di mozzarella croccanti. Scaldare l’olio per friggere a 180 C, immergere i bastoncini nell’olio caldo (non bollente) e friggere fino a quando non assumono un bel colore dorato. Scolare i bastoncini di mozzarella e metterli su carta assorbente. Servire i bastoncini caldi con salsa marinara o salsa barbecue.
leggi anche:Melanzane a funghetto con la mozzarella: tutta un’altra storia!
Per la cottura in forno, dopo aver impanato i bastoncini di mozzarella, metterli in frigorifero per circa 4 ore, precedentemente coperti con pellicola trasparente. Preriscaldare il forno a 200°C. Disporre i bastoncini su una teglia foderata carta da forno e condire con burro fuso o olio d’oliva e cuocere per circa 10 minuti o fino a quando la superficie è dorata. Girare i bastoncini a metà cottura. Un piccolo consiglio aggiuntivo, puoi condire il pangrattato con cipolla in polvere, aglio in polvere e peperoncino in polvere.
leggi anche:La mozzarella fa ingrassare? Ecco cosa devi sapere
leggi anche:Mozzarella in carrozza ma non la friggi: ecco come la fai, senza sporcare nulla!
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…