Patatine si ma in Stick irresistibili e super croccanti: dimenticherai le classiche patatine in busta e ti innamorerai di questa bontà, le patate fritte così creano dipendenza!
Quando hai voglia di qualcosa di croccante, saporito e diverso dal solito, gli stick di patate fritti sono la risposta perfetta. Dimentica le patatine classiche e preparati a provare una delizia che crea vera dipendenza! Questi stick hanno una croccantezza unica che nasconde un cuore morbido e saporito, grazie a un mix speciale di spezie e amido di mais che li rende davvero irresistibili.
Le patate sono l’ingrediente base di questa ricetta, ma a renderla speciale sono la paprika affumicata, la curcuma e un pizzico di aglio in polvere che donano gusto e colore inconfondibili. L’amido di mais, invece, aiuta a ottenere quella consistenza croccante che ti farà sognare. Il risultato? Stick dorati che scricchiolano sotto i denti e lasciano un sapore unico. Vale davvero la pena provarli, perfetti per accompagnare un aperitivo o per sorprendere tutti durante una serata tra amici.
N)Insomma fidati, non serve molto per prepararli e il trucco è tutto nella cottura in olio ben caldo, pochi minuti per trasformare delle semplici patate in un capolavoro croccante. Allora, pronta a preparare questi stick? Ti consiglio di farne tanti, perché spariranno in un lampo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in padella
Per 6-8 porzioni
1 kg di patate
400 g di amido di mais
Sale q.b.
1 cucchiaino di pepe
1 cucchiaio di paprika affumicata
Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti di dimensioni uniformi. Fai bollire i tocchetti in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, finché saranno morbidi ma non sfatti. quindi scolale bene e lasciale intiepidire. Trasferisci le patate cotte in una ciotola capiente e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia.
Leggi anche: Stick di tacchino croccanti li faccio solo nella friggitrice ad aria zero sbatti e non sporco nulla
Aggiungi l’amido di mais, la paprika affumicata, la curcuma, l’aglio in polvere, il pepe e, se necessario, aggiusta di sale. Lavora il composto con le mani o un cucchiaio fino a ottenere un impasto morbido e compatto. Riempi una sac à poche con l’impasto e utilizza un beccuccio non troppo largo. Spremi l’impasto formando stick di lunghezza desiderata su un piano infarinato per evitare che si attacchino.
Leggi anche: Mozzarella stick come al ristorante ma senza glutine e super light!
Infine scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella profonda e quando l’olio è ben caldo intorno ai 170-180 gradi, immergi delicatamente gli stick e friggili fino a doratura, girandoli di tanto in tanto per una cottura uniforme. Ci vorranno circa 6-7 minuti. quindi scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi con una spolverata di sale aggiuntiva, accompagnandoli con la tua salsa preferita. Buon appetito!
Non c'è niente di più buono di un buon ciococlatino Raffaelle, dettagli della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…