Stoccafisso alla genovese è un piatto tipico che si prepara facilmente, si utilizzano diversi ingredienti per renderlo davvero gustoso e profumato.
Vediamo come realizzare questa ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Baccalà con prugne, uvetta e pinoli. Una versione del baccalà alternativa e gustosa
Potrebbe interessarti anche: Baccalà alla cappuccina | Il gusto del pesce abbinato alla polenta
Ingredienti per 3 persone
Per preparare questo secondo piatto, iniziate a mettere lo stoccafisso in una pentola con acqua bollente, in modo da facilitare l’eliminazione di spine, tra cui quella centrale e quelle ai lati. Nel frattempo, preparate un trito con la cipolla, carota, il sedano, l’aglio e il prezzemolo, trasferite in una padella con l’olio e fate rosolare a fiamma bassa.
Aggiungete i filetti d’acciughe tagliate a pezzetti, in modo che a fine cottura si scioglieranno.
Sbucciate e lavate le patate, tagliatele a spicchi e tenete da parte. Tagliate a pezzetti lo stoccafisso, solo dopo aver eliminato bene le spine, poi unite al soffritto e lasciate cuocere. Sfumate con il vino bianco, aggiungete i pinoli che si devono tostare in un padellino a parte, poi aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà, poi aggiungete un mestolo di acqua bollente. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno, aggiungete le olive taggiasche senza nocciolo e le patate tagliate a spicchi.
Controllate durante la cottura, se si secca troppo, aggiungete un mestolo d’acqua bollente. Assaggiare per salare quel tanto che basta e fare cuocere ancora per 45 minuti circa, spegnete e lasciate riposare 15 minuti prima di servire.
Potrebbe interessarti anche:Orata in padella | Un secondo piatto di pesce veramente light
Potrebbe interessarti anche:Orata al forno con patate e olive | un secondo che si prepara velocemente
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…