Golosi, caldi ma soprattutto perfetti da sgranocchiare quando vuoi, devi assolutamente provare questi Straccetti super croccanti alla purea di mele, la ricetta invitante che ti conquista sin dal primo assaggio!
Golosi, caldi ed irresistibilmente croccanti, gli Straccetti alla purea di mele sono l’ideale per soddisfare la voglia di uno spuntino gustoso in qualsiasi momento della giornata, una simpatica e sbrigativa ricetta che ti conquisterà fin dal primo assaggio. Questi speciali straccetti sono realizzati in pochissimi minuti e hanno una consistenza davvero speciale, anzi incredibile.
Andremo infatti a combinare il sapore delle mele, con altri semplici ingredienti e in particolare un tocco di limone per un profumo irresistibile. L’impasto si presenta morbido e per realizzare questi straccetti servirà infatti l’uso della sac à poche. Questi straccetti li puoi preparare con qualsiasi tipo di frutta preferisci, dalle banane, alle fragole, poi pere e tanto altro. In più, puoi anche combinare due tipi di frutti e personalizzare la ricetta a seconda dei tuoi gusti. Tutto ciò che devi fare e renderli croccanti, grazie alla velocissima cottura in olio bollente, sprigionando un profumo travolgente in tutta casa.
Insomma, una ricettina davvero originale e sfiziosa, in grado di soddisfare chiunque, gradi e piccini infatti, se ne innamoreranno a tal punto da rendere la colazione, la merenda o il dopocena, un momento di piacere soddisfacente. Fidati sono così buoni che uno tira l’altro e vale davvero la pena provarli, quindi non perdiamoci in chiacchiere, segui la facilissima procedura passo passo e saranno pronti in men che non si dica. Iniziamo subito!
Leggi anche: Parigina dolce alle mele, lasciati conquistare dalla versione dolce, di una delle pizze più amate!
Leggi anche: Torta alle mele ma solo con le bucce, perché in cucina non si butta mai nulla: è molto buona, provala
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti
Ingredienti
200 g di farina
2 uova
50 g di zucchero
Per realizzare questa golosissima ricetta sprint, inizia a sbucciare e tagliare le mele a spicchi. Versale in un mixer insisme al limone e riducile in purea. In una ciotola, mescola la farina, le uova e lo zucchero fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Aggiungi la purea di mele all’impasto e mescola fino a incorporarla completamente e se lo desideri, puoi aggiungere una spolverata di cannella o vaniglia. Trasferisci l’impasto in una sac à poche e tieni da parte.
Scalda abbondante olio in una padella o una pentola con i bordi alti. Quando sarà ben caldo, inizia a premere la sac à poche e crea i tuoi straccetti della dimensione che preferisci. Creane pochi per volta per evitare di unirli in cottura. Quando saranno ben dorati, scolali e asciuga l’eccesso di olio su carta assorbenete. Sevili poi in tavola con una spolverata di zucchero a velo se lo gradisci. Buon appetito!
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…