La stracciatella alla romana è proprio il classico piatto della nonna, facilissimo ed economico quello che si prepara con ciò che hai in casa ed è sempre buonissimo.
E’ una preparazione ideale da fare ai più piccoli, ma non solo: il primo che ti riscalda e ti dà gusto e sapore con ingredienti semplici ed economici.
Fa parte della tradizione antica, un piatto essenzialmente povero che però non farà rimpiangere le preparazioni più elaborate.
Devi assolutamente provarlo e senza dubbio avrai a disposizione sempre un piatto perfetto da proporre a tutta la famiglia. Se hai una confezione di uova in frigorifero è praticamente già fatta. Senza contare che la stagione fredda è tempo perfetto per brodo vegetale o di carne e se ne avanza sarà perfetto da usare per rendere più ricco questo piatto semplicemente favoloso!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla romana: non è la solita cacio e pepe, impazzirai al primo assaggio
Ingredienti
320 gr di pastina
Un litro e mezzo di brodo di carne
150 g di parmigiano reggiano
5 uova
Un pizzico di noce moscata
Per preparare questo piatto versate le uova in un recipiente capiente e sbattetele con il parmigiano reggiano, un pizzico di noce moscata e sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate circa mezzo litro di brodo di carne in una pentola dai bordi alti e portatelo a bollore: fatto ciò mantenendo la fiamma al minimo versate a filo il composto di uova mescolando energicamente con una frusta a mano per evitare che si formino addensamenti e non risulti omogeneo.
Se necessario nel corso della preparazione aggiungete ancora brodo, ma solo dopo averlo ben scaldato. Fatto ciò portate nuovamente a bollore ed aggiungete la pastina: proseguite la cottura per il tempo necessario senza fermarvi. Mescolate continuamente fino a che la pasta sarà cotta e la stracciatella risulti morbida e cremosa.
Servite subito ben caldo con un’altra spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e del prezzemolo fresco tritato finemente: sarà veramente una vera bomba nella sua semplicità, ricca e confortante, un piatto semplice e davvero unico!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…