Stracotto+di+manzo+alla+piemontese+%7C+La+carne+buona+del+Piemonte
ricettasprint
/stracotto-manzo-piemontese-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Stracotto di manzo alla piemontese | La carne buona del Piemonte

Quello che vi proponiamo oggi è un tipico piatto della tradizione del Piemonte, a base di carne. In molti lo chiamano brasato, ma un altro nome è stracotto. Oggi, infatti, cuciniamo lo stracotto di manzo alla piemontese.

Stracotto di manzo alla Piemontese FOTO ricettasprint

Una carne cotta più e più, tanto da diventare veramente morbida e saporita al palato. E con l’aggiunta del vino Barolo, che permette la creazione di quel sughetto…non disdegnerete una bella scarpetta. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Spezzatino cremoso con patate | Ghiotto secondo piatto

leggi anche: Spezzatino all’aroma ginepro | Il secondo piatto della domenica

Ingredienti

  • 1 costa di sedano
  • 1,5 kg di carne di manzo
  • 500 ml di vino Barolo
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Pepe
  • 2 foglie di alloro
  • Sale

Stracotto di manzo alla Piemontese: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare la carota, la cipolla, l’aglio e il sedano. Mettiamo, poi, il tutto in una padella e lasciamo soffriggere insieme a un giro d’olio e alle foglie d’alloro.

Stracotto di manzo alla Piemontese FOTO ricettasprint

Successivamente, tagliamo a pezzetti la carne e, quando il soffritto inizia a imbiondirsi, uniamola in padella. facciamo cuocere la carne, da ambo i lati, per 15 minuti.

Aggiungiamo il vino in padella, abbassiamo la fiamma e facciamo sfumare l’alcool. Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere, mescolando la carne ogni tanto.

Aggiustiamo di pepe e sale e proseguiamo la cottura fino a quando il vino non si asciuga. Lasciamo cuocere per 2 ore. Trascorso il tempo, togliamo la carne e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, frulliamo il sugo di cottura, ottenendo una cremina.

Stracotto di manzo alla Piemontese FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Spezzatino maiale patate pomodoro l Appetitoso e gustoso

Leggi anche: Spezzatino alla birra con carote e pepe, piccante al punto giusto

Tagliamo la carne ed impiattiamo, condendola con la crema del fondo di cottura, aggiustando ancora di sale e pepe.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

11 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 ore ago