Proviamo a stravolgere la pasta allo scarpariello, aggiungi le melanzane fritte se la spazzolano in un battibaleno, ecco la mia ricetta sprint!
La pasta allo scarpariello è un piatto partenopeo conosciuto e apprezzato da molti, in tanti lo definiscono sciuè sciuè, perché si prepara in pochissimi minuti e con semplicissimi ingredienti.
Oggi abbiamo pensato di proporti una versione diversa dalla solita, ho provato ad aggiungere le melanzane fritte e devo dire che è stato un gran successo, un piatto che merita la scarpetta, nessuno riesce a resistere a tanta bontà. Vediamo insieme la ricetta sprint!
In cucina basta poco per stravolgere un classico piatto, questa ne è la prova, nulla di impossibile, basta aggiungere un semplice ingrediente, le melanzane e vedrai che non deluderai nessuno.
Ingredienti per 4 persone
320 g di rigatoni
2 melanzane lunghe
Per poter servire questo primo piatto, laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità, tagliamole a rondelle, mettiamole in una padella con olio di semi e friggiamole, man mano che si saranno cotte le togliamo con la schiumarola e le teniamo da parte. Si consiglia di metterle su un piatto con carta assorbente da cucina, facciamo assorbire tutto l’olio in eccesso.
Passiamo alla preparazione del sughetto, quindi mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’aglio e l’olio extra vergine di oliva lasciamo rosolare e aggiungiamo i pomodori rossi tagliati a metà, le olive denocciolate, sale e lasciamo cuocere per una decina di minuti giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Niente lasagna a Pasqua quest’anno, ho deciso di preparare i conchiglioni ripieni, ma non al ragù, ti stupirò
Uniamo anche il prezzemolo fresco sminuzzato, facciamo cuocere e nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e lasciamo cuocere la pasta e scoliamola al dente.
Leggi anche: Preparo gli gnocchi così, sono talmente buoni che devo fare sempre dose doppia, perché non bastano mai
Trasferiamo in padella con il condimento, lasciamo amalgamare bene il tutto. Serviamo nei piatti e aggiungiamo il pecorino grattugiato e serviamo.
Buon Appetito!
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…