Strofinacci+della+cucina+ogni+quanto+vanno+cambiati%3F+Prova+lo+schema+della+nonna%2C+%C3%A8+infallibile
ricettasprint
/strofinacci-della-cucina-ogni-quanto-vanno-cambiati-prova-lo-schema-della-nonna-e-infallibile/amp/
News

Strofinacci della cucina ogni quanto vanno cambiati? Prova lo schema della nonna, è infallibile

I soffitti della cucina rappresentano da sempre un tema di ampia discussione, e ancora oggi ci sono molte domande sulla gestione degli stracci. Ecco perché lo schema della Nonna è quello che ti permetterà di gestire la situazione al meglio in casa.

Quando parliamo degli stracci, infatti, ci riferiamo a un utensile che viene utilizzato costantemente e in vari modi. Sulla base di ciò, è necessario concentrarsi sugli errori che si commettono quando si usano gli stracci.

Ancora oggi, infatti, non è del tutto chiaro come gestire al meglio la pulizia degli strofinacci. Per questo diventa fondamentale seguire uno schema, in modo che gli strofinacci siano sempre pronti per l’uso.

Ogni quanto vanno cambiati gli strofinacci da cucina?

Non si tratta di una domanda banale, ma di un aspetto importante della nostra vita quotidiana che dovremmo tenere sempre in mente quando ci occupiamo delle incombenze casalinghe.

Gli strofinacci da cucina vanno usati con molta attenzione, motivo per cui è fondamentale prestare attenzione a dettagli che, troppo spesso, tendiamo a sottovalutare. Iniziamo subito dicendo che in cucina non dovremmo mai avere un solo canovaccio da utilizzare per tutto il giorno. È essenziale averne almeno due, da intercambiare durante la giornata. La risposta alla domanda posta in precedenza, quindi, è semplice: gli strofinacci da cucina vanno cambiati ogni volta che vengono usati, indipendentemente dalle condizioni della cucina. Ad esempio, lo stesso canovaccio utilizzato per il pranzo non va mai utilizzato per la cena; va cambiato prima di iniziare a preparare il pasto serale.

Attua lo schema della nonna per i canovacci

Per gestire al meglio gli strofinacci in casa, dobbiamo seguire lo schema della Nonna. Iniziamo dicendo che in cucina dovremmo tenere un canovaccio per le mani, uno per gli utensili e uno per asciugare le superfici.

Questi tre canovacci devono essere intercambiati regolarmente: quello per le mani va cambiato una volta al giorno, quello per asciugare le superfici in base a quante volte lo utilizziamo (ad esempio, se cuciniamo a pranzo, va cambiato prima di iniziare a preparare la cena), e quello per gli utensili va cambiato ogni volta che viene utilizzato.

LEGGI ANCHE -> Tiramisù, salta fuori la ricetta del suo antenato sempre italiano: a quando risale

Seguendo questo schema, avremo sempre canovacci puliti in cucina, evitando al contempo la proliferazione di batteri che si verificherebbe se non prestassimo attenzione a questi piccoli dettagli, compromettendo la pulizia delle superfici e rendendo l’ambiente della nostra cucina meno sicuro nel quotidiano.

LEGGI ANCHE -> Iniziano le pulizie di primavera, come bisogna organizzarsi per non stressarsi troppo? I consigli da non perdere!

LEGGI ANCHE -> Pasta al forno alla calabrese, la ricetta di mia zia non si batte, riesce sempre bene

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

6 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

10 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

11 ore ago