Quello che vi invitiamo, ora, a preparare con noi è un dolce della Regione Liguria. Leggero, con pochi grassi e che si prepara davvero in pochissimo tempo. Buono sia per la colazione che per la merenda, ma anche per un delicato dopo pranzo o cena. Cuciniamo insieme la stroscia ligure.
Un dolce semplice da preparare. Il suo termine deriva dal dialetto “strosciare” che vuol dire rompere. Infatti è composta da un impasto molto friabile. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Dolcetti al latte fritti sono tipici della Liguria, una delizia uno tira l’altra
Leggi anche: Cima alla Genovese, una bontà che appartiene alla cucina del capoluogo della Liguria
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, la farina, l’olio e la buccia grattata del limone. Mescoliamo ed uniamo anche lo zucchero (non i 2 cucchiai in più) e il marsala. Continuiamo ad impastare fino ad ottenere un composto asciutto e compatto.
Prendiamo, poi, una teglia forno e copriamo di carta forno. Aiutandoci con le mani, stendiamo l’impasto al suo interno. Facciamo attenzione a che la pasta non si rompa mentre cerchiamo di posizionarla in teglia.
Compattiamola per bene e spolveriamo l’intera superficie con i 2 cucchiai di zucchero in più che abbiamo in elenco ingredienti.
Leggi anche: Torta baciocca ligure | Il piatto tipico, dal sapore intenso
leggi anche: Baccalà in Agrodolce, proviamo questa specialità della Liguria
Cuociamo, per 40 minuti, a 180°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…