Una sfiosa ricetta per servire le patate in tavola, avvolte da una fantastica sfoglia già pronta, ricco e saporito, questo strudel conquisterà tutti.
Oggi realizzeremo con ingredienti semplici in pochissimo tempo e senza fatica, una gustosa ricetta super cremosa che piacerà a tutta la famiglia, ecco lo Strudel di patate e besciamella, un modo geniale per portare in tavola un contorno super saporito, avvolto in una sottile e piacevole pasta sfoglia.
Andremo semplicemente a lessare le patate in acqua e sale, dopodiché verranno unite alla cremosità della besciamella, con l’aggiunta di formaggi filanti che renderanno il tutto ancora più gustoso ed irresistibile. Facile e versatile questa ricetta può essere anche un’idea da servire in tavola in occasioni speciali in cui avete tanti ospiti, integrandola ad un mix di affrettati per un antipastino ricco e particolare.
Insomma non vi resta che preparare questa bontà insieme a noi seguendo passo passo il facilissimo procedimento per far sì che il risultato sia impeccabile.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 6 porzioni
1 rotolo di pasta sfoglia
Per la besciamella
500 ml di latte intero
50 g di farina 00
50 g di burro
Per preparare questa filante bontà, per prima cosa bollite le patate in abbondante acqua salata, quando si bucheranno con la forchetta, saranno pronte per essere scolate, spellate e tagliate a rondelle.
Durante la cottura delle patate, potrete realizzare intanto la besciamella, facendo sciogliere il burro in una casseruola, integrate poi la farina e mescolate energicamente formando una pastetta. Sciogliete la aggiungendo il latte poco per volta in un primo momento per evitare la formazione di grumi, quando si sarà ben sciolta incorporate il latte restante in una sola volta. Aggiustate di sale e pepe e lasciate addensare per bene.
Affettate la mozzarella e la fontina, mettete tutto da parte e assemblate il tutto. Stendete su un ripiano il rotolo di pasta sfoglia e procedendo a strati, partite stendendo al centro un pó di besciamella sul fondo, sopra sistemate uno strato di patate, poi un pó di mozzarella e fontina, una spolverata di parmigiano, pecorino e la besciamella, proseguite in questo modo fino alla fine degli ingredienti, con in superficie la restante besciamella, richiudete la sfoglia sopra fissando per bene i bordi, praticate dei tagli in superficie con un coltello a lama liscia.
Cuocete lo strudel in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per circa 20 minuti, dopodiché sfornate, lasciate assestare un paio di minuti e sarà pronto da impiattare e gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…