Lo Strudel di mele è il dolcino più buono che ci sia! Facile e veloce da fare, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta, anche solo per assaggiarlo
Lo Strudel di mele è favoloso! Invitante e di grande effetto scenico nella sua semplicità, è il dolcino salutare e ricco di gusto che tutti vogliono mangiare anche più volte il giorno, Perfetto per una merendina golosa sia per grandi che piccini, servitelo con della crema pasticcera e diventa il dessert di fine pasto imperdibile a cui nessuno sa dire di no.
Pronto in pochi minuti, con questa ricetta anche chi muove i primi passi nella pasticceria lo può preparare facilmente, ed è sempre un successone!
Lo Strudel di mele è eccezionale! Così preparato, è semplicissimo da fare e buonissimo tanto che non ha niente a che invidiare alla ricetta classica, anzi.
Leggermente croccante in superficie e con il suo ripieno goloso, va a ruba in un istante.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 30 minuti
Con una mandolina, tagliate le mele sbucciate a fettine sottili che raccoglierete in una ciotola e condirete con il succo di limone filtrato. Inglobate l’uvetta rinvenuta in acqua calda, i pinoli e la confettura. Mescolate il tutto per avere una farcia uniforma che distribuirete, lasciando 1 cm dal bordo, su metà del rotolo di pasta sfoglia disteso sul piano di lavoro.
Leggi anche: Risotto arancia e spumante: ecco come preparare a casa in poco tempo un piatto sublime da vero chef
Leggi anche: Non è domenica se non prepari la lasagna, solo 300 kcal a pz. La versione leggerissima da fare subito!
Leggi anche: Pasta al pesto di broccoli light, stai sotto le 350 kcal a piatto: che aspetti a provarla?
date forma allo strudel che sigillerete con cura prima di spennellarlo con l’uovo sbattuto e spolverizzarlo con dello zucchero semolato e fare 7 incisioni parallele sulla sua superficie. Infornate a 200° per 30 minuti. Una volta pronto, sfornatelo e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo, profumarlo con delle foglie di + e servirlo.
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…