Strudel+sfogliato+con+cannella+mele+e+mandorle+%7C+veloce+e+buonissimo
ricettasprint
/strudel-sfogliato-con-cannella-mele-e-mandorle-veloce-e-buonissimo/amp/
Dolci

Strudel sfogliato con cannella mele e mandorle | veloce e buonissimo

Strudel sfogliato con cannella mele e mandorle, una squisita idea dal sapore delicato e avvolgente, che si realizza i pochissimo tempo.

Strudel sfogliato con cannella mele e mandorle

Se volete preparare un dolce strepitoso, in pochissimi e facilissimi passaggi, dovete assolutamente provare, lo Strudel sfogliato con cannella mele e mandorle, una delicatissima sfoglia preparata con le vostre mani, che racchiude un golosissimo ripieno con mele insaporite alla cannella e deliziose mandorle, insomma un’idea geniale ed incredibile che vale davvero la pena di provare.

Andiamo nel dettaglio, vediamo subito insieme gli ingredienti che servono per preparare questa deliziosa ricetta dal mix di ingredienti travolgente ed irresistibile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lo strudel dell’autunno con le castagne e le pere | Provatelo anche a casa
Oppure: Strudel di pasta sfoglia con nocciole e cioccolato, una vera bontà

Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 6 persone

Per l’impasto

150 g di farina 00
12 ml di olio di semi

50 ml di acqua
1 uovo
Sale q.b

Per il ripieno

800 g di mele
1 cucchiaino di cannella
50 g di mandorle
3 cucchiai di rum
60 g di burro

70 g di zucchero
1 scorza di limone
Pangrattato q.b
Zucchero a velo q.b

Preparazione dello strudel sfogliato con cannella mele e mandorle

Per la preparazione dello strudel sfogliato con cannella mele e mandorle ,per prima cosa iniziate dall’impasto, quindi in una ciotola versate la farina setacciata e il sale, poi aggiungete l’uovo, l’acqua e iniziate ad impastare con le mani. Unite poi l’olio di semi e lavorate ancora il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

impastare per bene

Se dovesse risultare troppo appiccicoso potete aggiungere ancora un pò di farina, poi trasferite il panetto su un piano e lavoratelo fino a che risulterà elastico, al termine formate una palla e trasferitela in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola alimentare e lasciatela riposare per un 1 ora al fresco.

Intanto mettete a bagno le mandorle nel rum, poi in una padella antiaderente sciogliete il burro e quando sfrigola tostate il pangrattato mescolate con un cucchiaio di legno perché non si bruci e lasciatelo dorare qualche minuto , poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

mandorle sgusciate

Proseguite

Quindi sbucciate le mele, togliendo loro il torsolo, e tagliandole in quattro spicchi e poi a tocchetti , versate le mele in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero , la scorza di limone grattugiata , un pizzico di cannella e le mandorle ben scolata dal rum, gli ingredienti devono rilasciare i loro profumi, ma non devono macerare a lungo perché lo zucchero non rilasci troppa acqua.

Mettete a fondere il burro rimasto in un pentolino a fuoco dolce, poi riprendete il panetto di pasta e stendetelo su un canovaccio leggermente infarinato, spennellate la superficie, tranne i bordi, con poco burro fuso e cospargete con il pangrattato tostato, adagiate sopra di esso il composto con le mele e arrotolate lo strudel dalla parte più lunga, facendo attenzione a non rompere la pasta, sigillatelo bene anche sui lati, affinché il contenuto non esca durante la cottura.

mele

Poi ponete lo strudel su di una teglia rivestita con carta da forno, e prima di infornarlo, spennellatelo con il burro fuso, infine cuocete lo strudel in forno statico preriscaldato a 200° per circa 40 minuti (se ventilato a 180° per 30 minuti). A cottura ultimata 24, potete cospargere lo strudel con zucchero a velo e servirlo tiepido e tagliato a fette.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rum
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

17 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago