Struffoli+Napoletani+%7C+ricetta+per+le+pi%C3%B9+buone+palline+al+miele
ricettasprint
/struffoli-napoletani-ricetta-per-le-piu-buone-palline-al-miele/amp/
Ricette di Natale

Struffoli Napoletani | ricetta per le più buone palline al miele

struffoli ricettasprint

Struffoli Napoletani | ricetta per le più buone palline al miele

Gli Struffoli Napoletani sono delle dolcissime palline ricoperte di miele, confettini e candidi, che si preparano a Natale o giù di li.

Se fosse per me io li preparerei sempre, ma capite bene che non sono leggerissimi, ogni tanto oso farli ma veramente molto raramente.

Tornando agli struffoli posso dirvi che oltre ad essere dolcissimi per via del miele, restano friabilissimi, infatti si sciolgono in bocca e poi è alla fine perché uno tira l’altro. E’ un dolce che si fa a Napoli ma diciamo che oramai a preso piede in tutta Italia e in una tavola che si rispetti non devono mancare il giorno di Natale.

Può sembrarvi complessa la preparazione, ma no lo è giusto il tempo di friggere le palline di pasta, altrimenti è una ricetta veloce. A dimenticavo c’è anche la versione non fritta ma cotta al forno che è altrettanto buona.

Il bello degli struffoli Napoletani è che potete preparali con largo anticipo, si mantengono a lungo se ben coperti.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torrone di Caltanissetta

Tempo di preparazione 1 ora

Tempo di cottura 10 minuti

INGREDIENTI dose per 6 persone

  • 300 g di farina00
  • 30 g di zucchero semolato
  • 50 g di burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • una punta di lievito
  • limone
  • 200 g di miele
  • olio per friggere
  • confetti colorati
  • 50 g di candidi

Struffoli Napoletani | ricetta per le più buone palline al miele procedimento

In una ciotola, setacciate la farina, unite il burro sciolto, le uova, aggiungete lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, un pizzico di sale, il vino e il lievito.

Mescolate con la forchetta, quando l’impasto sta prendendo una consistenza solida passate alle mani.

Impastate energicamente, raggiungendo un aspetto compatto e liscio.

Lasciatelo riposare una mezz’ora,

Dividete l’impasto in 8 parti e fatele diventare 8 cordoncini, suddivisi in tanti tocchetti che farete diventare a loro volta delle palline.

Friggetele un po’ alla volta nell’olio bollente.

In un tegame ampio fate sciogliere il miele con un goccino d’acqua, rovesciate gli struffoli all’interno del tegame e mantecateli bene.

Ancora caldi travasateli su un vassoio da portata e dategli la forma desiderata.

Guarnite gli Struffoli Napoletani con i candidi e confettini.

Buon Appetito

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Panpepato o pampepato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago